Il futuro di
Daniel Ricciardo è ancora aperto, ma una mossa sorprendente è all'orizzonte. Joe Saward riferisce che si vocifera che Ricciardo possa diventare un pilota di riserva per la Mercedes.
La caduta di Ricciardo
Alla fine del 2018, Ricciardo era considerato un grande talento della F1. Alla
Red Bull Racing, però, ha notato che il suo team preferiva
Max Verstappen e così ha deciso di mettersi in gioco. La Renault sembrava essere un passo indietro, ma l'australiano era il leader indiscusso. Tuttavia, dopo due anni si è chiuso la porta alle spalle per una nuova avventura nella rivale
McLaren.
Nei due anni trascorsi in
McLaren, la carriera di Ricciardo ha subito una dura battuta d'arresto.
Lando Norris ha dimostrato nel primo anno e mezzo di essere non solo un po' più veloce del suo nuovo compagno di squadra, ma di essere subito molto più performante. Per questo motivo, la McLaren ha addirittura deciso di risolvere il contratto di Ricciardo per il 2023 (per dieci milioni di dollari) per poter mettere nella propria macchina un altro pilota.
A settembre, i posti più competitivi in F1 non saranno più in palio. Un ritorno alla Alpine (ex Renault) è un'opzione, ma la scuderia francese sta aspettando il suo ritorno? Anche la Haas sarebbe un'opzione, ma Ricciardo stesso dichiara di voler tornare competitivo il prima possibile e con la Haas non sembra realistico.
Pilota di riserva della Mercedes
Saward riporta ora nel
suo blog che Ricciardo è stato accostato alla Mercedes, ma come pilota di riserva dietro a
Lewis Hamilton e
George Russell. In questo modo l'australiano potrebbe lavorare sulla sua fiducia in se stesso ed eventualmente mettersi in luce per il sedile di Hamilton. Il contratto del britannico scade alla fine del 2023. Un ruolo di pilota di riserva sarebbe comunque un grande passo indietro per l'australiano.
Ricciardo non è l'unico ad avere molti punti interrogativi sul suo futuro. IL mercato piloti è stato ravvivato dalla saga di
Oscar Piastri.
Pierre Gasly spera di ottenere il sedile della Alpine, Mick Schumacher potrebbe essere scaricato dalla Haas e la ricerca della
Williams di un sostituto per
Nicholas Latifi potrebbe portare a Nyck de Vries. Il mercato piloti dimostra di non essere mai noioso in F1.