driver

Logan Sargeant


16

0 PTS


nationality
United States
place
Fort Lauderdale
date
31-12-2001
debut
2023

Logan Sargeant

Il contratto di Formula 1 di Logan Sargeant con la Williams era pronto da tempo, ma il 22enne americano doveva prima ottenere la superlicenza. Grazie ad alcune prove libere e ai risultati ottenuti in Formula 2, è riuscito ad accumulare abbastanza punti sulla licenza per poter debuttare in F1 nel 2023.

Classifica di F1

Pos.NameTeamPoints
1VERMax VerstappenRed Bull Racing44
2PERSergio PerezRed Bull Racing43
3ALOFernando AlonsoAston Martin F1 team30
4SAICarlos SainzFerrari20
5HAMLewis HamiltonMercedes AMG F1 team20
6RUSGeorge RussellMercedes AMG F1 team18
7STRLance StrollAston Martin F1 team8
8LECCharles LeclercFerrari6
9BOTValtteri BottasAlfa Romeo F1 team4
10OCOEsteban OconAlpine F1 team4
11GASPierre GaslyAlpine F1 team4
12MAGKevin MagnussenHaas F11
13ALBAlexander AlbonWilliams1
14TSUYuki TsunodaScuderia AlphaTauri0
15HULNico HulkenbergHaas F10
16SARLogan SargeantWilliams0
17ZHOGuanyu ZhouAlfa Romeo F1 team0
18DEVNyck de VriesScuderia AlphaTauri0
19PIAOscar PiastriMcLaren0
20NORLando NorrisMcLaren0

Talento americano

All'età di sette anni, Logan Sargeant ha visto decollare la sua carriera nel karting. Dopo aver partecipato ai campionati nazionali negli Stati Uniti nel primo anno, si è trasferito in Europa nel 2009. Nel 2015, Sargeant ha vinto il Campionato del Mondo di Karting, diventando il primo americano a vincere un campionato FIA di karting dopo Lake Speed nel 1978.

Debutto nelle classi di Formula

Nel 2016, Sargeant è passato alle monoposto. Ha debuttato nel campionato di Formula 4 degli Emirati Arabi Uniti ed è salito sul podio 15 volte nel suo primo anno, purtroppo senza mai riuscire a centrare la vittoria. La situazione è cambiata quando è passato al campionato britannico di F4 l'anno successivo: Sargeant ha vinto due gare e si è classificato terzo in campionato dietro all'allora compagno di squadra Oscar Piastri.

Formula 3 e Formula 2

È seguito un anno in Formula Renault Eurocup, in cui Sargeant si è classificato quarto. Nel 2019, l'americano è passato al campionato di Formula 3. Qui ha ottenuto un successo particolare nel suo secondo anno, arrivando terzo a un solo punto da Theo Pourcharie e a quattro punti dal campione Piastri. Sargeant ha perso il campionato all'ultima gara. Partito dalla pole, un incidente non imputabile a lui al primo giro ha messo fine al suo sogno di gara e di campionato. 

Alla fine del 2021, Sargeant ha debuttato in Formula 2, prima di unirsi al team Carlin come pilota titolare nel 2022. Diventa il primo americano a vincere una gara di F2. Nel weekend di gara successivo, ha fatto lo stesso vincendo al Red Bull Ring e ha concluso il campionato al quarto posto, a un solo punto da Liam Lawson.

Debutto in Formula 1

Nell'ottobre 2021 è stato annunciato che Sargeant si sarebbe unito alla Williams Driver Academy. Qualche tempo dopo, gli è stato permesso di sedersi per la prima volta su una vettura di Formula 1 in occasione dei test per giovani piloti ad Abu Dhabi. Nel 2022 ha avuto la prima opportunità di partecipare a una sessione ufficiale di F1 e lo ha fatto davanti al pubblico di casa, durante le prime prove libere del GP degli Stati Uniti. In seguito, ha preso parte anche alle FP1 in Messico, Brasile e Abu Dhabi.

Logan Sargeant nel 2023

Nel fine settimana del suo debutto nelle FP1 negli Stati Uniti, la Williams ha annunciato che Sargeant avrebbe potuto contare su un sedile permanente con la squadra nel 2023, a condizione di ottenere un numero sufficiente di punti sulla la sua superlicenza. Per farlo, doveva arrivare quinto nel campionato di F2, o sesto nel caso in cui avesse concluso la stagione senza subire punti di penalità. 

L'americano ci è più che riuscito, arrivando quarto in campionato e quindi farà il suo debutto in GP come compagno di squadra di Alexander Albon alla Williams nel 2023. La squadra ha molto lavoro da fare se vuole garantire un'inversione di tendenza dopo la deludente stagione 2022, in cui si è classificata ultima.