La breve storia del circuito
La prima edizione del GP dell'Arabia Saudita si è tenuta su un circuito cittadino nella città portuale di Gedda. Questo circuito è progettato nientemeno che da Hermann Tilke, il progettista tedesco che fornisce la maggior parte dei circuiti moderni alla F1.
Il principe Khalid Bin Sultan Al Faisal, che può essere ritenuto responsabile di aver portato la Formula 1 in Arabia Saudita, aveva un compito chiaro per Tilke: non deve diventare un circuito cittadino come quello di Monaco. Il principe vuole velocità e sorpassi. Per questo il tracciato è più simile ad altri circuiti stradali moderni, come quello di Baku.
Tuttavia, è previsto che la F1 si trasferisca a Qiddiya. Fino a poco tempo fa era un luogo vuoto nel deserto fuori dalla capitale Riyadh, ma ci sono grandi progetti. Qui si sta costruendo una sorta di città completamente dedicata all'intrattenimento, con campi da golf, parchi di divertimento e un circuito di gara.
Nella sua prima edizione, il Gran Premio è stato vinto da Lewis Hamilton, seguito da Max Verstappen e Valtteri Bottas.
Come sarà il weekend di gara?
Il Gran Premio di Arabia si svolge l'ultimo fine settimana di marzo. Le prime prove libere si svolgeranno venerdì 25 marzo, seguite dalle seconde prove libere in serata. Le terze prove libere e le qualifiche si terranno sabato 26 marzo, mentre la gara si svolgerà domenica 27 alle 19.
Quando inizia il Gran Premio?
Come ad Abu Dhabi, la gara di Gedda rispetta gli orari europei. Pertanto, le prove libere 1 inizieranno venerdì alle 15:00, mentre le prove libere 2 inizieranno alle 18:00. Il giorno successivo, le prove libere 3 inizieranno alle 15:00 e le qualifiche di nuovo alle 18:00. La gara sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 e NOW, domenica alle 19:00.