Red Bull Content Pool

F1 News

Cosa rende Verstappen più veloce degli altri in F1

Verstappen spiega il dominio della Red Bull: "Ecco perché è così difficile da battere".

23 maggio A 17:13

    La storia ha dimostrato più volte che non basta un pilota veloce, o una macchina veloce, per vincere in Formula 1. Eppure, alla fine, i migliori piloti fanno spesso la differenza quando le condizioni sono simili per tutti. Come fa Max Verstappen, anche in condizioni non proprio ideali, a vincere comunque?

    Cosa rende Verstappen più veloce degli altri?

    Di fronte alla domanda su cosa lo renda più veloce degli altri, Verstappen ha risposto: "Trovo che sia davvero difficile da commentare. Posso solo parlare in base alla mia esperienza in Formula Uno: credo che con il tempo si abbia molta più esperienza e che si sappia come gestire meglio certe situazioni", ha esordito il pilota della Red Bull Racing.

    "Inoltre, il fatto di essere stati in testa per diversi anni come squadra, il modo in cui operiamo, credo che possa fare la differenza per le squadre che cercano di inseguire questo risultato, e abbiamo cercato di rimanere calmi e raccolti. Sappiamo che nelle ultime gare le squadre ci hanno raggiunto o ci hanno battuto, quindi, ovviamente, vogliamo cercare di migliorare", ha continuato.

    "Credo che l'esperienza che abbiamo accumulato negli ultimi due anni ci renda una squadra molto difficile da battere in un campionato perché non commettiamo molti errori e naturalmente cerchiamo di ottimizzare sempre tutto. In generale, si continua a imparare e a cercare di migliorare, ma credo che questo ci renda molto pericolosi nella lotta per il campionato", ha spiegato Verstappen.

    Albon parla per esperienza

    Come ex compagno di squadra di Verstappen, Alex Albon sa meglio di chiunque altro dove l'olandese è riuscito a fare la differenza. "Direi che la prima cosa è stata la sensazione di essere sempre al massimo della velocità. Credo che già dal primo giro si capisca. Anche nelle FP1, c'è una grande spinta per Max a fare i giri fucsia all'inizio, e lui è velocissimo", dice il pilota della Williams.

    "Penso che non ci sia nulla di particolare, è una cosa a cui tutti aspiriamo, è non avere punti deboli, e ogni volta che hai un punto debole, ci lavori sopra e cerchi di eliminarlo. Credo che Max abbia un'area in cui non si riesce a trovare quel vantaggio, quindi è difficile", ha detto Albon.