Leclerc non è d'accordo con Verstappen: "Non salterei alle conclusioni".

F1 News

max verstappen e charles leclerc sulla possibilità che la f1 diventi competitiva a monaco 2024
23 maggio A 16:28

    Dopo le ultime due gare, si sta diffondendo la sensazione che la Formula 1 possa tornare ad essere combattuta. Dopo che Max Verstappen e la Red Bull hanno dominato le stagioni 2022 e 2023, molti avevano previsto che avrebbe fatto lo stesso anche quest'anno. Tuttavia, dopo che Lando Norris ha conquistato la vittoria nel Gran Premio di Miami, ha insidiato l'olandese fino al traguardo nel Gran Premio dell'Emilia Romagna, arrivando a un solo secondo di distanza.

    Con Norris e la McLaren che hanno portato messo paura a Verstappen e alla Red Bull, si sta speculando se queste gare possano continuare per tutto il 2024 e se altri team possano unirsi a loro, in particolare la Ferrari e Charles Leclerc. Il Cavallino Rampante si è presentato a Imola lo scorso fine settimana con nuovi aggiornamenti e la Ferrari spera che questi portino successo per il resto della stagione.

    Leclerc dice che Monaco "potrebbe non mostrare la forza della macchina"

    Sia a Verstappen che a Leclerc è stato chiesto se la F1 sta diventando più combattuta dopo le ultime due gare durante la conferenza stampa di giovedì al Gran Premio di Monaco, e Verstappen ha iniziato scherzando, dicendo: "Penso che gli ultimi anni siano già stati grandiosi!".

    L'olandese ha continuato: "No, naturalmente, in tutta serietà, penso che sia positivo vedere questo da parte di altri team. Anche loro stanno diventando sempre più competitivi, naturalmente con i regolamenti che ci sono. Con il passare del tempo, le persone imparano sempre di più a capire in che direzione devono spingersi, ed è un bene per lo sport che più squadre lottino per la vittoria".

    Quindi l'attuale leader del campionato e tre volte campione del mondo ritiene che il divario tra la Red Bull e le altre squadre si stia riducendo. Cosa pensa Leclerc delle possibilità della Ferrari? "Non voglio spegnere l'entusiasmo, ma non salterei alle conclusioni troppo presto", ha detto il favorito di casa per questo weekend.

    "L'ultima gara è stata molto combattuta e anche quella precedente. Ma è anche vero che i prossimi due circuiti sono molto particolari: Monaco e Canada, dove i cordoli sono molto importanti. Come ha detto Max prima, potrebbe non mostrare la forza della vettura, quindi credo che dovremo aspettare ancora un po' per cercare di capire esattamente a che punto siamo in termini di prestazioni".

    Tuttavia, anche se il monegasco sostiene che la Ferrari non sarà così competitiva, è convinto che gli aggiornamenti apportati alla SF-24 siano un passo nella giusta direzione: "Siamo fiduciosi dei passi avanti che abbiamo fatto con i nostri aggiornamenti e speriamo davvero che siano sufficienti a colmare il divario e ad essere presto alla pari con loro [Red Bull], e questo sarebbe fantastico per la Formula 1 in generale, ed è quello che vogliamo".