F1 News

Oscar Piastri sugli aggiornamenti della McLaren a Imola

La McLaren può ancora sorprendere a Imola?

17 maggio A 13:44

    Sebbene all'inizio della stagione si pensasse che la Red Bull Racing avrebbe dominato ogni Gran Premio, la McLaren ha battuto la scuderia austriaca a Miami. Oscar Piastri ha dichiarato a Imola che il pieno potenziale degli aggiornamenti della squadra potrebbe non essere ancora emerso.

    A Miami, il team McLaren ha presentato importanti aggiornamenti. Lando Norris ha ricevuto il pacchetto completo, mentre Oscar Piastri ha dovuto accontentarsi di metà degli aggiornamenti. A Imola, invece, riceverà l'altra metà. A metà del 2023, la McLaren riuscì a fare un incredibile passo avanti con grandi aggiornamenti. Oggi gli aggiornamenti non sono così sostanziosi come allora. "Più o meno quello che ci aspettiamo. Direi che forse non sono così grandi come alcuni degli aggiornamenti che abbiamo visto l'anno scorso, ma credo che sia naturale. Quando la macchina diventa sempre più veloce, diventa più difficile trovare il tempo sul giro", ha detto Piastri.

    La McLaren potrebbe ancora sorprendere a Imola

    L'australiano ha dichiarato che il weekend di Miami non è andato secondo i piani. "Credo che Miami sia stato un weekend piuttosto strano dal punto di vista degli pneumatici. Soprattutto nelle qualifiche sprint, passando dalle medie alle soft, credo che le soft fossero un pneumatico leggermente più veloce, ma sicuramente più difficile da montare. Quindi credo che i cali siano stati più legati a questo aspetto che non al passo vero e proprio. Credo che in gara il nostro ritmo sia stato molto elevato. Non ce lo aspettavamo necessariamente, ma credo che abbiamo delle buone idee sul perché siamo sembrati forti. Quindi, sì, credo che stia facendo tutto quello che ci aspettavamo, il che è sempre una buona cosa".

    Quindi potrebbe essere che se Imola diventasse un weekend più consono ai piani, la squadra potrebbe avere ancora più velocità. "Se fosse così, mi piacerebbe molto, ma potrebbe anche andare nel senso opposto. Credo che a Miami abbiamo fatto le cose per bene in termini di set-up e cose del genere, massimizzando il pacchetto che abbiamo. Ma, sì, staremo a vedere. Credo che per tutti sia stato un fine settimana un po' strano per quanto riguarda il funzionamento degli pneumatici. Credo che man mano che le auto diventano più veloci, stressiamo sempre di più gli pneumatici, quindi sarà difficile ovunque andremo. Ma, sì, sicuramente è stato... Sai, è passato molto tempo dall'ultima volta che abbiamo visto piloti che hanno cercato di qualificarsi con le gomme medie invece che con le morbide. Quindi credo che vedremo un po' più di riflesso nelle gare a venire", ha detto Piastri.