La stampa celebra l'alieno Verstappen: "Prost prossimo obiettivo".

Red Bull Content Pool

F1 News

La stampa internazionale dopo il GP Qatar 2023
9 ottobre A 10:08
Ultimo aggiornamento 9 ottobre A 11:13

    Non solo i media olandesi, ma anche quelli internazionali sono a corto di superlativi per la fenomenale prestazione di Max Verstappen in Qatar. Per alcuni, il "talento ultraterreno" di Verstappen fa pensare addirittura all'intelligenza artificiale.

    The Guardian

    "Max Verstappen è stato sereno come sempre nel vincere il Gran Premio del Qatar per la Red Bull, ma nella sua scia, un vento molto più tempestoso ha travolto Lewis Hamilton e il suo compagno di squadra della Mercedes George Russell. I due si sono scontrati sul circuito di Lusali nel momento più grave da quando sono diventati compagni di squadra nel 2022. Inizialmente ognuno ha incolpato l'altro, con Russell chiaramente furioso perché era innocente, ma Hamilton ha poi alzato le mani per aver causato l'incidente che ha messo fine alla sua gara", riassume The Guardian.

    Il giornale britannico ha visto Verstappen guidare incontrastato verso la vittoria dopo essersi assicurato il suo terzo titolo mondiale un giorno prima. "Verstappen ha avuto di nuovo il pieno controllo della vittoria, facendo passare le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris al secondo e terzo posto. Piastri ha fatto un ottimo lavoro e si è aggiudicato la sua migliore classifica in un GP dopo aver vinto anche la gara sprint di sabato".

    Marca

    La testata spagnola Marca ha sottolineato le condizioni estreme in cui i piloti di Formula Uno hanno dovuto correre il Gran Premio del Qatar: "Max Verstappen ha vinto un drammatico GP del Qatar nonostante il caldo e lo sforzo che la temperatura ambientale di 40 gradi ha imposto a tutti i piloti. Nei rettilinei hanno dovuto aprire più volte le visiere per far entrare l'aria", ha scritto il media spagnolo.

    Corriere della Sera

    Il Corriere della Sera ha definito Verstappen il "cannibale" della F1. "Come poteva festeggiare il Cannibale della F1? Semplice: divorandoseli tutti. Detto e fatto: Max Verstappen non ha lasciato scampo a nessuno nemmeno nel caldo atroce di Losail, in una gara resa ancora più tirata dal limite dei 18 giri al massimo con ciascun set di gomme: alla fine anche SuperMax era provato, ma gli altri lo erano di più. Superiore su tutta la linea.", scrive il giornale.

    Essendo l'unico pilota dello schieramento a non aver superato nemmeno per un attimo i limiti della pista, viene paragonato ad alieni e intelligenze artificiali. "Gli altri sbagliavano, lui no, mai. In attesa di dare lezioni all’Intelligenza Artificiale, l’«Alieno Mutaforma» si appresta a prendere le sembianze del professor Alain Prost (51 volte primo)", scrive il Corriere, facendo riferimento alla 49esima vittoria di Verstappen.

    L'Equipe

    La testata francese L'Equipe non ha visto Verstappen in difficoltà nemmeno per un attimo durante il difficile GP del Qatar. "Max Verstappen ha onorato il suo terzo titolo mondiale, vinto nella gara sprint di sabato, dominando magistralmente la gara principale del Gran Premio del Qatar. Il pilota olandese ha controllato con facilità i 57 giri del circuito di Losail e ha ceduto la sua posizione di leader solo al primo pit stop, per un solo giro. L'olandese è riuscito abilmente a evitare le insidie dei limiti della pista e delle restrizioni sui pneumatici imposte dalla FIA", scrive il giornale.