Tutti si inchinano per Piastri, il nuovo 'maestro' a Spa: Verstappen P2, Norris P10

13:34, 25 lug
0 Commenti
Oscar Piastri inizia subito alla grande nel weekend Sprint a Spa-Francorchamps, guidando il campo per quasi mezzo secondo con Max Verstappen in P2 e Lando Norris in P3.

Come è successo

Mentre iniziava l'unica sessione di pratica, Carlos Sainz segnalava un problema di affidabilità sulla sua FW47. Privato di trazione e potenza, lo spagnolo è stato richiamato ai box in quella che sembra essere una sfortuna senza fine per l'ex pilota della Ferrari.
Max Verstappen si è messo in testa, mentre entrambe le Ferrari guidate da Lewis Hamilton e Charles Leclerc sono state avvistate mentre sfrecciavano a Spa-Francorshamps, con il britannico che ha rischiato di perderla in cima a Eau Rouge.
Andrea Kimi Antonelli, Esteban Ocon, Fernando Alonso e George Russell si sono posizionati dietro all'olandese, ma Oscar Piastri su gomme dure è andato mezzo secondo più veloce dell'olandese nonostante uno svantaggio di gomme, con l'australiano che montava gomme dure contrapposte alle medie di Verstappen.
Tuttavia, dopo un cambio di assetto, Verstappen è andato più veloce di oltre mezzo secondo, con Lando Norris che non è riuscito a superare il suo compagno di squadra. Yuki Tsunoda è sceso da P2 a P5 superato da Leclerc che ha portato la sua Ferrari in P4 dietro alla McLaren di Norris.
Verso metà gara però, Leclerc ha preso il comando da Verstappen per 0.088s, con Ocon terzo, seguito da Hamilton e Tsunoda, mentre le McLaren di Piastri e Norris si posizionavano in P6 e P7. Oliver Bearman, Lance Stroll e Kimi Antonelli hanno completato la top 10.
Si è verificato un incidente al limite tra Gabriel Bortoleto e Hamilton. Mentre il brasiliano si preparava per l'arduo tragitto di Eau Rouge, si è imbattuto nella Ferrari lenta del britannico. Dovendo allargare, il pilota Sauber ha attaccato via radio, affermando che il pilota Ferrari ‘guiderebbe sempre nel mezzo della pista.’ Da parte sua Leclerc ha definito l'incidente come ‘pericoloso.’
Piastri ha poi superato Verstappen per prendere la P2, mentre Norris è solo riuscito ad arrivare a P4 con Ocon che manteneva la sua Haas in testa all'ordine in P5 con Hamilton dietro di lui. Tsunoda, Colapinto, Bearman e Sainz hanno completato la top 10.
Una prima sessione difficile per Antonelli e Russell che sono riusciti a fare solo P12 e P13 davanti a Fernando Alonso in P14.
Mentre il campo indossava le gomme soft per le simulazioni di qualificazione, Piastri guidava Verstappen per oltre mezzo secondo