Marko solleva obiezioni contro la FIA dopo che una decisione 'strana' ha costretto l'errore della Red Bull

12:01, 28 lug
Aggiornato: 13:08, 28 lug
0 Commenti
Co-autore:Andrea Bassini
Il Gran Premio del Belgio 2025 è stato ritardato dalla direzione di gara per motivi di sicurezza a causa della pioggia, una decisione che l'advisor della Red Bull Helmut Marko ritiene abbia compromesso il Gran Premio del proprio team.
Dopo aver ritardato l'inizio della gara di un'ora e venti minuti, il via è stato dato, una mossa che Max Verstappen ha criticato come 'non una gara su pista bagnata', e ha persino avvertito che se questa sarà la norma per valutare le condizioni. non ci saranno più gare di F1 sotto la pioggia in futuro.
Anche il suo rivale per il titolo 2021, Lewis Hamilton, ritiene che la FIA abbia reagito eccessivamente con la loro decisione di ritardare l'inizio della gara e ha affermato che non era necessario un avvio rolling.

Helmut Marko critica la decisione della FIA

Parlando con ORF, il capo consigliere della Red Bull Helmut Marko non ne ha visto la logica.
"Decisione strana," così l'austriaco ha descritto la decisione della FIA. "È stata una decisione che, penso, non ha preso in considerazione l'ulteriore corso degli eventi, perché non ha piovuto quasi più," ha aggiunto dopo che la posizione assunta dalla Direzione di Gara è stata resa nota.
Ciò che ha provocato ulteriori confusioni nel ex pilota austriaco è stato il fatto che: "Secondo i nostri messaggi radar, non c'è più pioggia."
Come si è scoperto, Marko aveva ragione nel suo giudizio. Il Gran Premio del Belgio non ha visto altre precipitazioni, se non per qualche goccia alla fine della gara, che a quel punto, se fosse stato seguito il programma originale, non ci sarebbero più state auto in pista poiché la gara sarebbe finita poco dopo le 16:20 ora locale belga, l'orario stabilito dalla FIA per il nuovo inizio.

Marko vede spazio per migliorare le decisioni della FIA

Dopo che l'inizio della gara è stato ritardato, sono entrate in gioco delle regole, ha osservato Marko. "Ci sono anche certe regole. Se sospendi (la procedura di avvio della gara, ndr), non puoi farlo (riprenderla, ndr) così rapidamente, poi devi aspettare altri dieci minuti."
Da parte sua, Marko ritiene che la questione sia tutt'altro che chiusa e dovrebbe essere affrontata in futuro.
"Questo è anche un argomento che deve essere affrontato in uno dei prossimi incontri - perché ora, in condizioni che non sono ideali, ma in condizioni in cui avremmo potuto facilmente correre una gara sicura, è passata un'ora - e non è successo nulla."
“Presumo che si asciugherà relativamente in fretta. Questo significa che il nostro intero calcolo (l'assetto con più carico aerodinamico, ndr.) basato sulle precipitazioni probabilmente non sarà più accurato,” ha concluso.
Infatti, Max Verstappen non è riuscito a fare progressi durante la gara e ha finito nella stessa posizione in cui era partito: P4. In seguito, l'ex pilota di F1 e ora analista di Sky Sports Martin Brundle, ha inflitto un duro colpo al campione del mondo.