Oscar Piastri e Lando Norris sono separati da un soffio nella classifica del campionato e il CEO di McLaren Zak Brown crede che, dopo l'incidente al Gran Premio del Canada tra la coppia di piloti papaya, ci saranno altri incidenti. Per quanto costosa possa essere stata la gara in Canada, dato che la scuderia di Woking ha perso 10 punti che aveva in tasca a causa del ritiro di Norris, le cose avrebbero potuto già andare storte nella gara successiva poiché Piastri ha rischiato di coinvolgere anche il compagno di squadra bloccandosi alla Curva 4 mancando la MCL39 di Norris per millemetri, cosa che avrebbe trasformato un surplus di 33 punti in un grande zero per McLaren.
'E' stato bene che l'incidente del GP del Canada sia accaduto'
Parlando a Sky Sports F1, Brown ha definito l'incidente del Canada come un evento positivo nel doppio viaggio verso il campionato del team. "Montreal è stato in realtà un bel momento per tutti noi, in retrospettiva."
"È stato come se togliessimo l'aria dal palloncino, e abbiamo superato la cosa, e tutti ne parlavano."
"Ha aumentato la fiducia e il conforto di tutti nel fatto che: 'È accaduto.'
McLaren esprime forte fiducia in Piastri e Norris
Brown non ha visto cattiva fede nell'incidente Norris-Piastri a Montreal, e andando avanti si aspetta che si verifichino altri incidenti tra i due. E dovessero accadere, il CEO americano sa esattamente come la McLaren li gestirà.
"È stato un errore, quindi penso che vedremo altri incidenti nel prossimo futuro, ma saranno errori di gara, e gli errori di gara possono accadere."
"Li tratteremo allo stesso modo, in modo equo, trasparente e con buone comunicazioni, e vogliamo che sia loro a decidere."
McLaren non è preoccupata che Piastri e Norris sfocino in una lotta sporca
Brown raddoppia sulla lucidità e l'equità dei suoi piloti quando si tratta di gareggiare l'uno contro l'altro e è certo che più lotte tra i due accadranno in quello che lui crede sarà un epico duello per il titolo che si deciderà all'ultima gara.
"Se scenderà a una lotta tra loro due, che vinca il migliore, e sono entrambi piloti molto leali, ed è questo il bello, non si ha l'impressione che uno spinga fuori pista l'altro. "
"Combatteranno duramente di nuovo, gli errori accadranno lungo il cammino, ma sarà una battaglia epica fino all'ultima corsa," ha concluso Brown.
Dopo i Gran Premi d'Austria e Gran Bretagna, Piastri ora guida Norris di soli 8 punti nella classifica, con il pilota britannico di McLaren che ora porta l'impulso nella lotta per il campionato mentre la Formula 1 si dirige alla pausa estiva dopo una pausa di due settimane prima che i Gran Premi del Belgio e di Ungheria si svolgano il 24-27 luglio e il 1-3 agosto.