Il GP di Francia del 2022 sarà ricordato come uno dei più importanti per l'esito del campionato. Anche se abbiamo appena superato la metà della stagione, sembra che le probabilità siano troppo alte a favore della Red Bull e di Verstappen. Ecco cosa hanno da dire i media britannici sugli eventi di Le Castellet
Sebbene il campione del mondo in carica
Max Verstappen abbia ottenuto una vittoria dominante a Le Castellet, l'attenzione della BBC si concentra sul suo principale rivale per il titolo,
Charles Leclerc, e a ragione.
"Leclerc sarebbe rimasto fuori per qualche altro giro. Sarebbe rientrato dietro la Red Bull ma con gomme più fresche e si sarebbe chiesto se avrebbe potuto effettuare un sorpasso per recuperare la testa della corsa. Ma non è riuscito a scoprirlo e l'errore ha consegnato una facile vittoria a Verstappen - la settima in 12 gare - e, soprattutto, un vantaggio colossale di 63 punti in campionato. Con 10 gare ancora da disputare, 25 punti per una vittoria, una differenza di sette punti tra il primo e il secondo posto e la Ferrari che non sta vivendo una stagione delle più tranquille, non bisogna essere dei matematici per capire quanto sia ripida la montagna che Leclerc deve scalare ora", scrive la testata britannica.
Non è la prima volta in questa stagione che Leclerc e la
Ferrari buttano via la vittoria, ma mai come ieri al Paul Ricard.
Mentre altre testate si concentrano sui tragici eventi accaduti nel campo della Ferrari, il Sun decide di trattare un aspetto più positivo del Gran Premio di Francia: la migliore gara della stagione di
Lewis Hamilton e della Mercedes.
"Lewis Hamilton ha sfruttato al meglio la sua 300esima partenza in un GP per strappare un meritato secondo posto, il primo della stagione. Abbiamo assistito a una vera e propria battaglia in pista tra Verstappen e Hamilton per la prima volta dal controverso GP di Abu Dhabi. Ma in realtà non c'è stato modo di fermare Verstappen, che è riuscito a staccare la Mercedes di Hamilton".Come il Sun, anche il Telegraph elogia i miglioramenti fatti dalla Mercedes e dai suoi piloti in questo fine settimana.
"Hamilton ha definito il risultato "incredibile" per la squadra e ha anche elogiato la prestazione di Russell, che ha strappato un drammatico podio alla Red Bull di Sergio Perez. Non c'è dubbio che ci siano stati progressi nel corso del weekend e che i miglioramenti ci siano, ma non sono uniformi"."Anche se la Mercedes ha beneficiato dell'incidente di Leclerc e della partenza di Sainz dalla 19esima posizione in griglia, il fatto che sia Hamilton che Russell abbiano concluso davanti alla seconda Red Bull di Sergio Perez dovrebbe rallegrare un weekend altalenante in Francia." Il Guardian chiarisce il suo punto di vista nelle righe iniziali del suo resoconto della gara:
Charles Leclerc non vincerà il campionato se continua a commettere errori come questo.
"Se questa stagione di Formula Uno dovesse concludersi con un piagnisteo piuttosto che con un botto, il Gran Premio di Francia segnerà sicuramente il momento in cui il suo potenziale esplosivo si è spento".
"Mentre il circuito Paul Ricard soffriva sotto il sole cocente, sembrava che il caldo avesse colpito Charles Leclerc della Ferrari: un attimo di cedimento, un momento di debolezza e le sue speranze di titolo sono andate in frantumi. Un momento espresso con un grido di frustrazione straziante e gutturale".