Lando Norris ha negato la pole a Oscar Piastri a Spa per il Gran Premio del Belgio mentre Charles Leclerc ha battuto Max Verstappen nella battaglia per il P3. Alex Albon ha finito in P5 davanti a George Russell e Yuki Tsunoda. Come è successo
Q1
All'inizio della sessione, si sono verificati due incidenti nei box. Oliver Bearman e Fernando Alonso sono stati coinvolti in un rilascio insicuro nei box, con i Commissari che lo hanno giudicato non degno di essere investigato.
Poi Nico Hulkenberg ha tamponato Lance Stroll mentre il tedesco cercava di rientrare ai box, rompendo l'ala anteriore nel processo, con il pilota canadese che si lamentava alla radio delle azioni del pilota Sauber. I Commissari hanno deciso di indagare su questo dopo la sessione.
Piastri e Norris sono stati i primi a segnare un giro veloce con Carlos Sainz e Oliver Bearman tra gli altri, precipitandosi ai box, aspettando che la pista venisse gommata. L'australiano, come aveva fatto tutto il weekend, ha superato il suo compagno di squadra, sebbene di un piccolo margine: 0.078s.
Max Verstappen, proprio come nelle qualifiche Sprint, si è interposto tra le due McLaren. Tuttavia, mentre il resto della griglia terminava il loro primo giro di spinta, l'ordine è stato rimescolato: Charles Leclerc ha preceduto Carlos Sainz, Liam Lawson, Alexander Albon, Oliver Bearman e Lewis Hamilton.
Le McLaren sono comunque salite in cima con Norris che questa volta ha avuto la meglio su Piastri di quasi due decimi. Verstappen è poi salito al P3 con Yuki Tsunoda salito alla P11, e Lewis Hamilton è riuscito a entrare in Q2 in P7 dietro al compagno di squadra Leclerc. Tuttavia, il suo giro è stato considerato fuori dai limiti della pista, ed è stato quindi eliminato.
Eliminati: Lewis Hamilton, Franco Colapinto, Andrea Kimi Antonelli, Fernando Alonso e Lance Stroll.
Q2
Mentre i piloti completavano i loro primi giri di spinta della Q2, Piastri ha abbattuto il tempo di Verstappen di oltre tre decimi. Norris, sebbene più veloce dell'olandese, non era alla pari del suo compagno di squadra, prendendo la P2.
Leclerc si è inserito in P4 davanti a Tsunoda in P5, con Russell dietro al secondo pilota Red Bull in P6. Albon, Hadjar, Ocon e Lawson hanno completato la top ten.
L'ultimo turno di giri veloci ha visto Bortoleto superare il compagno di squadra Hulkenberg per guadagnare un posto in Q3, come Hadjar, Russell, Albon e Lawson. Ocon e Bearman sono stati eliminati rispettivamente in P11 e P12.
Eliminati: Esteban Ocon, Oliver Bearman, Pierre Gasly, Nico Hulkenberg e Carlos Sainz.
Q3
Nella parte finale delle qualifiche Verstappen è salito alla P1, con Piastri che lo ha sfiorato di poco, mentre Norris è riuscito a battere l'australiano di quasi due decimi di secondo. Leclerc si è piazzato P4 con Russell in P5 e Tsunoda in P6.
Verstappen ha quindi preso la radio per dire che non aveva lo stesso livello di aderenza di prima.
Lawson, Albon, Hadjar e Bortoleto hanno chiuso la top ten, con il pilota brasiliano che ha visto il suo giro cancellato per una infrazione ai limiti della pista.