Andrea Stella ha individuato un motivo per cui Red Bull e Max Verstappen non sono stati in grado di lottare per la pole position, con il pilota olandese che ha concluso solo quarto, dietro persino a Charles Leclerc. Le qualifiche del Gran Premio del Belgio hanno ancora una volta confermato - se ce ne fossero dubbi - la supremazia delle due
McLaren, con Lando Norris che ha realizzato il giro perfetto scavalcando il compagno di squadra Oscar Piastri per meno di un decimo.
Max Verstappen, d'altra parte, non era nella lotta per la pole position. A differenza di ieri, non è riuscito a inserirsi tra le due McLaren ed è finito addirittura dietro Charles Leclerc in quarta posizione.
Nel complesso, è comunque una posizione rispettabile, anche se il terzo posto sarebbe stato a portata di mano se non fosse stato per il piccolo errore alla curva 1.
Perché Verstappen era fuori ritmo rispetto alla McLaren?
Parlando con GPBlog, tra gli altri media, il team principal della McLaren, Andrea Stella, ha identificato un fattore che, a suo avviso, ha escluso Verstappen dalla competizione rispetto a ieri.
"Non posso commentare molto", ha iniziato, per poi aggiungere: "Abbiamo visto che hanno aumentato il carico aerodinamico. Non sono sicuro se ciò abbia rallentato l'intera macchina."
Verstappen ha poi ammesso a ViaPlay di aver faticato a trovare aderenza nelle qualifiche di questo pomeriggio:
"Non avevo assolutamente aderenza. Avremmo potuto essere terzi, allora sembra migliore, ma non è stata una bella qualifica." "Non ho mai avuto un equilibrio ottimale in macchina. Abbiamo fatto alcuni aggiustamenti, ma in generale, è diventato più difficile."
Scegliere di correre con più carico aerodinamico posteriore potrebbe ripagare in gara, con la pioggia prevista domani che potrebbe nuovamente sconvolgere l'ordine - come a Silverstone - e favorire coloro che hanno optato per un carico alare maggiore.