La stagione di F1 si dirige in Europa questo fine settimana a Imola. Pur non essendo presente ai bordi della pista, il CEO di Mercedes e team principal Toto Wolff spiega cosa si aspetta dal GP dell'Emilia-Romagna. Mercedes deve ancora lavorare per vincere in F1
“Abbiamo fatto progressi rispetto all'anno scorso,” secondo Wolff. “Con la W16, una macchina più equilibrata del suo predecessore; abbiamo ottenuto alcuni risultati solidi, con quattro podi in quella serie di gare; e dobbiamo lavorare ancora se vogliamo competere per le vittorie.”
Nel 2024, Mercedes ha vinto in quattro occasioni, e gli aggiornamenti attesi nelle prossime settimane possono aiutare i tedeschi a fare un passo in quella direzione.
Sperano di poter migliorare la gestione delle gomme e avere più downforce per sfidare gli attuali favoriti, McLaren.
Tuttavia, Wolff ha anche sottolineato: “La F1 è un gioco relativo, però, e sappiamo che anche i nostri concorrenti faranno progressi. Sarà interessante vedere come si svilupperà in pista."
Weekend speciale per Antonelli
Dopo aver conquistato la pole position nelle Qualifiche Sprint a Miami, attende un weekend speciale Andrea Kimi Antonelli. Il rookie italiano è di Bologna, la città più grande dell'Emilia-Romagna.
"Sarà un'occasione speciale per lui. Ma è una gara che vale 25 punti, come tutte le altre, e alla fine della stagione è l'unica cosa che conta. George e Kimi saranno concentrati soprattutto a ottenere il miglior risultato possibile in pista."
Wolff non presente a Imola
Il team principal austriaco non sarà presente a Imola. Prima della stagione 2025, è stato rivelato che Wolff non viaggerà con la squadra per ogni weekend di F1.
Questa sarà la seconda volta che sarà assente nella stagione attuale, dopo non essere stato presente nemmeno al Gran Premio del Giappone.
Il rappresentante del team Bradley Lord farà le sue veci al GP dell'Emilia-Romagna.