Toto Wolff rompe il silenzio dopo il disastro di Spa: ecco cosa sta facendo Mercedes per l'Ungheria

15:52, 30 lug
0 Commenti
Dopo un duro weekend al Circuit de Spa-Francorchamps per Mercedes, Toto Wolff si dirige a Budapest con un obiettivo chiaro: rimbalzare, riorganizzarsi e riscoprire la performance che ci ha eluso nelle recenti gare.
Il Team Principal Toto Wolff non si è sottratto alla verità dopo il Gran Premio del Belgio. “Le nostre prestazioni nelle recenti gare non sono state all'altezza dei nostri standard,” ha ammesso. "Abbiamo previsto lavori per capire perché è stato così e per risolverlo questo weekend."
È un raro momento di vulnerabilità per un team che ha costruito la sua reputazione sulla costanza, precisione ed esecuzione implacabile. Ma, fedele alla sua forma, Mercedes sta affrontando la sfida a testa alta, determinata a trasformare l'analisi in azione mentre la griglia di Formula 1 arriva al stretto e tecnico Hungaroring - un circuito dove precisione e deportanza regnano sovrane.

Toto Wolff elogia per un ritorno della Mercedes in Ungheria

Da quando ha lasciato Spa, le squadre di Brackley e Brixworth hanno lavorato senza sosta. Ogni ora tra la bandiera a scacchi della domenica e la FP1 di venerdì a Budapest è stata dedicata all'ottimizzazione di ogni possibile elemento di prestazione - dalla gestione degli pneumatici alla direzione del setup e alla modellazione dei dati. Non è stata tralasciata alcuna pietra.
“Il team è stato al lavoro ininterrottamente nei giorni successivi a Spa per ottimizzare questo lavoro,” ha detto Wolff, "mentre cerchiamo di entrare nella pausa estiva con un risultato positivo a Budapest."
L'Ungheria rappresenta più di solo l'ultima gara prima della pausa di agosto. È un'opportunità per correggere il corso, per premiare l'immenso sforzo di tutti quelli che lavorano in fabbrica, e per riaccendere la fede prima che la F1 entri in una seconda metà della stagione cruciale.
Andrea Kimi Antonelli guida la W16 a Spa
Andrea Kimi Antonelli guida la W16 a Spa
L'Hungaroring è spesso stata un territorio di caccia felice per la Mercedes, con il suo percorso tortuoso che offre una sfida molto diversa alle esigenti velocità di Spa. È un luogo dove la strategia, l'equilibrio dell'auto e la finezza del pilota possono dare grandi dividendi - e potrebbe essere proprio il reset di cui il team ha bisogno.
Come sempre, la missione rimane la stessa: massimizzare le prestazioni, lottare per ogni posizione e dare tutto in pista. La strada per tornare in testa non è facile - ma se c'è una squadra che sa come riprendersi, è questa.
PER SAPERNE DI PIÙ SU: