La
Mercedes sperava di tornare ai vertici della
Formula 1 quest'anno dopo la pessima stagione 2022, ma non ci è riuscita. Il costruttore tedesco al massimo può lottare per il podio, nel migliore dei casi. Il team principal
Toto Wolff afferma che è improbabile che le cose cambino quest'anno, dato che lo sviluppo dell'auto di questa stagione si è già quasi fermato.
Già durante il primo weekend del Gran Premio in Bahrain, è apparso chiaro che poco era cambiato in Mercedes. Di conseguenza, è stato deciso di abbandonare l'innovativo concept "zeropods": a partire dal weekend di gara a Monaco, sono stati introdotti i sidepods. Con questo cambiamento, la vettura
Mercedes è sembrata notevolmente migliorata, ma non si avvicina ancora alla
Red Bull Racing.
Mercedes punta al 2024
In Ungheria,
Lewis Hamilton ha raggiunto l'apice della Mercedes nel 2023. Il britannico ha conquistato la pole position con uno stretto vantaggio su
Max Verstappen. Alla domenica, tuttavia, Hamilton è sceso in quarta posizione già alla partenza, rendendo rapidamente irraggiungibile per la Mercedes la prima vittoria del 2023. Resta da vedere se la squadra tedesca riuscirà a ottenere una vittoria in questa stagione, dato che Wolff indica che lo sviluppo della
W14 si è quasi fermato.
"Siamo concentrati sul 2024, ora che lo sviluppo dell'auto è quasi fermo per quest'anno. Trovo che sia un bene perché possiamo ottimizzare molte cose sull'auto attuale senza pensare troppo agli aggiornamenti. Vediamo come riusciamo a raggiungere un punto di forza, acquisendo allo stesso tempo molte conoscenze per il prossimo anno", ha dichiarato il team principal della Mercedes nella Mid-season Review su YouTube.