Lando Norris è riuscito a tornare alla vittoria al Gran Premio di Monaco, e Oscar Piastri ha finito in terza posizione lo scorso weekend. Ora, mentre la F1 si dirige verso la Spagna, i piloti McLaren guardano avanti alla loro prossima sfida a Barcellona. Per la prima volta dall'apertura della stagione, è stato Norris a tagliare per primo il traguardo a Monte-Carlo. "Arrivare al prossimo fine settimana di gara come vincitore del Gran Premio di Monaco è incredibile. La squadra ed io abbiamo lavorato sodo negli ultimi mesi per trovare punti di miglioramento, e continueremo a spingere e a utilizzare il momento che abbiamo costruito," ha riflettuto il pilota britannico su quel risultato.
"È fantastico concludere questo triplo appuntamento al Gran Premio di Spagna. Barcellona è una grande città da visitare e divertente dove correre. Mi sento bene, e pronto per un altro weekend di grandi prestazioni," ha aggiunto.
D'altra parte, per quanto riguarda la classifica piloti, è ancora Piastri a guidare, con tre punti che separano i due piloti. "Barcellona è una pista dove ho vinto nelle formule giovanili. È un buon mix di rettilinei ad alta velocità e sezioni tecniche," ha detto nel comunicato stampa del suo team.
"Sono felice della forte consistenza nella mia guida al momento e porto molti aspetti positivi con me in Spagna. La squadra sta facendo un ottimo lavoro e mi sento molto fiducioso."
Stella prevede un weekend impegnativo
Secondo il team principal della McLaren, il circuito di Barcellona non si adatta alla MCL39 e, di conseguenza, si aspetta una battaglia serrata in testa.
"Ci dirigiamo al Gran Premio di Spagna incoraggiati dal nostro risultato a Monaco. Il Circuito di Barcellona-Catalunya offre tuttavia una sfida molto diversa, con molte curve ad alta velocità che non si adatteranno naturalmente alle caratteristiche della MCL39. Con questo viene anche l'aspettativa di vedere molte sfide da parte del resto della griglia e battaglie serrate in testa."
Ha concluso: "Siamo ora a un terzo della stagione Formula 1 2025, ancora in testa a entrambi i campionati ma rimaniamo concentrati sui nostri obiettivi. Essere consistenti durante un triple-header impegnativo non è facile, quindi vorrei ringraziare ancora una volta tutti in McLaren per il loro lavoro. Abbassiamo la testa e continuiamo a spingere."
Un grande cambiamento attende anche in termini di ali anteriori flessibili. Entrando nel prossimo weekend, queste ali non potranno più piegarsi oltre i 10 millimetri, rispetto ai precedenti 15.