La fenomenale vittoria di Max Verstappen a Imola non ha impedito a McLaren di allungare in classifica, tuttavia, il suo risultato, e quello di Ferrari, ha reso possibile per entrambe le squadre avanzare su Mercedes in seconda posizione (P2).
McLaren domina a proprio agio con 279 punti, un distacco di 132 punti da Mercedes in seconda posizione e 148 da Red Bull in terza. Con il loro arrivo in seconda e terza posizione, il team di Woking si è portato a casa un prezioso bottino di 33 punti, sette in più di Red Bull.
Gli austriaci sono riusciti ad aggiungere 25 punti al loro totale grazie alla vittoria di Verstappen e 1 da Yuki Tsunoda in decima posizione (P10), per un totale di 26 punti a Imola, 20 in più di Mercedes.
Per i tedeschi, a causa della loro mancanza di passo e problemi di affidabilità che hanno provocato il ritiro di Andrea Kimi Antonelli, sono riusciti a salvare solo 6 punti grazie al settimo posto (P7) di George Russell. È stato un fine settimana da dimenticare in fretta.
Per Ferrari è stata una gara con un doppio arrivo a punti. Le opportune neutralizzazioni della gara hanno aiutato Lewis Hamilton a risalire la classifica dopo essere partito dodicesimo (P12) e hanno ostacolato la rimonta di Leclerc dalla undicesima posizione (P11). Ferrari si allontana da Imola con 20 punti in più.
Classifica costruttori dopo il Gran Premio di Imola
- McLaren - 279
- Mercedes - 147
- Red Bull Racing - 131
- Ferrari - 114
- Williams - 51
- Haas - 20
- Aston Martin - 14
- Racing Bulls - 10
- Alpine - 7
- Sauber - 6