Lewis Hamilton sta battendo un record dopo l'altro. La stella della
Formula 1 ha già sette campionati del mondo all'attivo e vuole ampliare il suo bottino. Tuttavia, questo non significa che non abbia problemi e
Andrew Shovlin, direttore tecnico della
Mercedes, elogia il modo in cui il pilota li affronta.
Nel 2016, la vita del britannico è stata resa difficile dal compagno di squadra
Nico Rosberg; negli ultimi due anni,
Max Verstappen e la
Red Bull Racing si sono sempre aggiudicati i premi più importanti. Tuttavia, Hamilton non si lascia abbattere e lavora duramente con il suo team per trovare soluzioni.
Non è un cattivo perdente
Shovlin, su
BBC, parla molto bene dell'atteggiamento e dell'etica lavorativa del pilota. In precedenza ha affermato che Hamilton non si arrende mai perché ama vincere. Nessuno ama perdere, ma c'è una differenza nel modo in cui i piloti la affrontano, secondo il capo della
Mercedes:
"In realtà è più bravo a perdere rispetto a molti altri piloti che ho visto, per la diligenza con cui affronta il lavoro per capire di cosa ha bisogno per migliorare, dove ha perso le opportunità. Non si diverte, ma è importante il risultato della gara successiva, non se sorride o se rilascia una bella intervista".
Nel 2023 vedremo se il britannico riuscirà a trarre vantaggio dalle sconfitte subite dalla squadra nel 2022 e se sarà premiato con la vittoria del campionato.