Max Verstappen non era entusiasta dopo le qualifiche a Spa-Francorchamps, ammettendo che sia il bilanciamento della sua auto che le decisioni di configurazione lo hanno deluso in Q3 - un'ammissione rara dal solitamente intoccabile pilota olandese. “La mia Q3 non è stata molto buona per qualsiasi motivo,” ha detto Verstappen. “Il primo set, non sono riuscito a progredire come tutti gli altri. Nel secondo giro, abbiamo provato qualcosa di diverso e si è rivelato un autogol.”
Il Campione del Mondo in carica ha spiegato che una modifica della configurazione prima dell'ultimo giro volante ha causato problemi di trazione inaspettati, con una grande perdita di aderenza alla partenza e fuori dalla Curva 1, costandogli un tempo prezioso.
“All'inizio del giro ho avuto così tanta perdita di aderenza che non sono riuscito a mettere giù la potenza - stessa cosa fuori dalla Curva 1, perdita di aderenza fino alla quarta marcia. Questo mi ha già fatto perdere come due decimi,” ha aggiunto.
Nonostante la frustrazione, Verstappen si allinea ancora in P4 dopo il suo errore alla curva uno, con Charles Leclerc che parte dalla P3 e McLaren che occupa tutta la prima fila. Il distacco da Leclerc? Meno dei due decimi che Verstappen dice di aver perso solo all'uscita della curva.
“Anche con quella perdita in curva 1, il giro sembra abbastanza OK. Ma non è quello che speravo. L'equilibrio non è ancora dove devo essere per davvero attaccare,” ha ammesso.
Il brutto tempo preoccupa Verstappen - McLaren è una minaccia maggiore sotto la pioggia?
La pioggia è stata una costante ombra su Spa questo weekend, e Verstappen ha notato che McLaren potrebbe rappresentare una sfida ancora più grande con l'umido che con l'asciutto. Il motivo? La gestione degli pneumatici.
“McLaren è ancora più forte sull’umido che sull’asciutto, perché il surriscaldamento è ancora peggio sugli intermedi e loro gestiscono molto bene questa situazione,” ha spiegato Verstappen.
Con condizioni incerte previste per il Grand Prix di domenica, Verstappen sa che potrebbe trovarsi in lotta - in particolare con
Leclerc, che parte davanti e che si è mostrato in gran forma sia nelle qualifiche che nello Sprint.“La mia lotta, sia che sia umido o asciutto, sarà probabilmente con Charles. Penso di poter comunque resistere con Charles,” ha detto Max, aggiungendo con un sorriso: “Non ho già nessuna pistola, quindi è un pareggio.”