Max Verstappen ha conquistato la settima prova del Campionato del Mondo di Formula 1, imponendosi davanti a Oscar Piastri e Lando Norris. Una vittoria che conferma la forza degli aggiornamenti portati dalla Red Bull e l’innegabile talento del pilota olandese. La chiave del successo si è vista fin dai primi metri. "La partenza non è stata particolarmente brillante", ha spiegato Verstappen, "ma mi sono ritrovato all’esterno, sulla traiettoria ideale, e mi sono detto: "Provo a passare all’esterno". Ha funzionato molto bene".
Una volta al comando, la Red Bull ha potuto gestire con autorità. "Questo ci ha permesso di liberare il nostro passo gara. Quando sei davanti e la macchina funziona bene, puoi gestire le gomme. Oggi avevamo un ottimo ritmo. Un enorme passo avanti rispetto a venerdì e ne sono molto soddisfatto".
Red Bull perfetta nella gestione
A fare la differenza non è stata solo la velocità, ma anche la precisione strategica del team. "Il regime di Virtual Safety Car è arrivato al momento giusto per effettuare il pit stop", ha raccontato il campione del mondo. "Anche con le gomme dure il nostro ritmo è rimasto molto competitivo. Poi è intervenuta la safety car, che ha ricompattato il gruppo, ma anche alla ripartenza siamo riusciti a gestire tutto al meglio. Sì, ce l’abbiamo fatta".
Infine, Verstappen ha voluto sottolineare il lavoro della squadra: "Sono incredibilmente orgoglioso di tutti. È stata una settimana molto importante per noi. La macchina ha funzionato alla perfezione e tutta l’esecuzione della gara — dalla strategia ai pit stop — è stata eccellente".