Monaco è un unicum nel calendario della
F1. Mentre di solito tutto ruota intorno al Gran Premio della domenica, a Montecarlo il sabato è di gran lunga il più importante. I sorpassi sul circuito cittadino sono impossibili con l'attuale generazione di auto di
F1, quindi le qualifiche sono solitamente decisive per il risultato finale del giorno dopo. Il team
Red Bull Racing sa quindi quando brillare.
Un anno fa,
Max Verstappen riuscì a conquistare la pole in modo straordinario e nei secondi finali.
"Sarà ancora più emozionante dell'anno scorso", afferma
Helmut Marko, consulente esterno della
Red Bull Racing, che vede in
Charles Leclerc della
Ferrari il principale sfidante di Verstappen. Secondo l'austriaco,
"chi metterà la sua auto in pole position sarà quasi certamente il vincitore della gara il giorno dopo".
Solo la safety car può ancora cambiare il risultato
"A meno che la safety car non entri in pista in un momento strano, di solito la gara è già finita. Puoi essere più veloce di tre o quattro secondi al giro, ma non puoi ancora sorpassare. Inoltre, la pista è rimasta la stessa, ma le auto di Formula 1 sono diventate più grandi e più pesanti. Anche questo non favorisce i sorpassi", afferma Marko.
Con la concorrenza che si fa sempre più serrata, Marko spera di poter contare sul suo principale asso nella manica per il prossimo weekend: "Per fortuna possiamo contare sul fattore Max anche a Montecarlo", afferma soddisfatto nella sua rubrica su Speedweek.