Sia che tu sia un neofita della Formula 1 o un fan di lunga data, può a volte essere difficile identificare quale pilota è inquadrato durante una sessione. Per affrontare questo problema, la F1 ha in programma di testare una nuova funzionalità durante il weekend del Gran Premio a Spa-Francorchamps. Montata sulla cima di ogni macchina c'è una T-cam, che offre riprese a bordo per le trasmissioni televisive. Tipicamente, ogni squadra ha una macchina dotata di una T-cam gialla e l'altra con una T-cam nera.
Sebbene si speculi spesso che il secondo pilota all'interno di una squadra utilizzi la T-cam gialla e il pilota principale quella nera, in generale, la seconda macchina porta la T-cam gialla. Tuttavia, alcune squadre potrebbero fare le cose un po' diversamente, specialmente quelle che non designano un primo e un secondo pilota.
Per identificare quale pilota è in pista durante una trasmissione televisiva, gli spettatori possono guardare il colore della T-cam, il design del casco del pilota e il numero di partenza dell’auto. Tuttavia, riconoscere questi dettagli richiede attenzione e una buona memoria.
La Formula 1 vuole semplificare la vita degli spettatori della F1
Nel tentativo di aiutare gli spettatori e i fan a identificare più facilmente i piloti in pista, la Formula 1 prevede di visualizzare l'abbreviazione del nome di ciascun pilota sulla T-Cam a partire dal Gran Premio del Belgio. Questa abbreviazione corrisponderà a quella utilizzata sugli schermi dei tempi.
I dettagli esatti dell'implementazione, come le dimensioni e la posizione del nome, devono ancora essere confermati, quindi i fan dovranno aspettare fino alla prima sessione sulla pista di Spa-Francorchamps per vederla in azione. Questo segna un altro sforzo da parte della Formula 1 per rendere i piloti più riconoscibili durante le trasmissioni.