Max Verstappen ha conquistato la sua 65ª vittoria in carriera in Formula 1 dominando il Gran Premio di Imola. Il pilota olandese ha preceduto le due McLaren, lasciando il team di Woking senza reali risposte al suo ritmo. A riconoscerlo è stato lo stesso CEO della scuderia britannica, Zak Brown, che ha definito Verstappen “molto forte”. Il tre volte campione del mondo ha preso il comando già al via, grazie a una manovra decisa all’esterno del poleman Oscar Piastri alla prima curva. "È stata una grande mossa," ha commentato Brown in un’intervista a Viaplay. "Non siamo riusciti a batterli oggi, erano semplicemente più veloci. Ma la stagione è lunga e credo che questo dimostri quanto il campionato sia ancora apertissimo."
"Non potevamo fare nulla su Verstappen"
Nonostante l’introduzione di aggiornamenti sulla Red Bull, che sembrano aver dato i frutti sperati, Brown ha sottolineato che il passo della McLaren non era distante. Tuttavia, Verstappen è riuscito a gestire la gara con autorità dal primo giro fino alla bandiera a scacchi.
"Max è stato davvero molto forte dall’inizio alla fine. Credo che sia stato più veloce di noi per tutta la gara. I tempi sul giro erano molto simili, ma lui ha saputo controllare perfettamente la situazione. Oggi, semplicemente, non avevamo nulla da opporre."
Nelle fasi finali del Gran Premio, Lando Norris ha superato il compagno di squadra Oscar Piastri, completando la doppietta McLaren sul podio. Brown ha confermato che non ci sono stati ordini di scuderia, e che la squadra ha lasciato i due piloti liberi di correre.
"La decisione dal muretto è stata chiara: lasciarli gareggiare. E la manovra di Lando è stata pulita e ben eseguita," ha concluso.