Marko: "Allora non sarà solo una battaglia tra Verstappen e la Mercedes".

Red Bull Content Pool

General

29 ottobre A 23:45
Ultimo aggiornamento 30 ottobre A 10:44
  • GPblog.com

Sembrava che le qualifiche del Gran Premio del Messico si sarebbero decise per pochi centesimi, ma il distacco tra Max Verstappen e George Russell alla fine era di ben tre decimi. Questo margine ha rassicurato Helmut Marko, come ha dichiarato al paddock dell'Autodromo Hermanos Rodriquez.

"Sono stati più vicini di quanto pensassimo per molto tempo", ha dichiarato Marko a ServusTV. Nelle terze prove libere, le Mercedes sono state più veloci di Verstappen, ma il team di Milton Keynes non si è preoccupato. "Sospettavamo già che la Mercedes non stesse guidando con la nostra stessa quantità di carburante nelle PL3", ha detto.

Le condizioni erano difficili e la pista si è evoluta notevolmente tra il Q1 e il Q3. Per Verstappen era importante raggiungere il picco al momento giusto. "Tutte le auto scivolavano, quindi non era facile scaldare correttamente gli pneumatici. Max è andato bene ovunque, tranne che nel secondo settore, ma avere tre decimi di vantaggio in un giro così breve è rassicurante", ha dichiarato il consulente della Red Bull.

Red Bull contro Mercedes in Messico

La Mercedes punta alla sua prima vittoria stagionale e con Perez che partirà dalla quarta posizone, Verstappen dovrà difendere la sua pole inizialmente da solo. "Vogliono vincere una gara a tutti i costi, credo. Ma la gara ha un rettilineo molto lungo, quindi non sarà facile sorpassarci. Questo è un vantaggio, ovviamente, ma sarà comunque una gara combattuta. Soprattutto se l'usura degli pneumatici sarà migliore per la Mercedes. Ma aspettiamo di vedere l'andamento delle temperature".

Secondo Marko, Perez potrebbe comunque giocare un ruolo importante. "Perez, che tra l'altro è stato più vicino a Max per tutto il weekend di quanto non lo sia stato per molto tempo, avrà un ruolo importante anche domani. Mi aspetto che sia forte in gara, quindi non sarà solo una battaglia tra Max e Mercedes".