Verstappen Hungary 2024
Max Verstappen
General

Perché Verstappen ha deciso di rimanere in Red Bull Racing per il 2026

17:04, 31 lug
Aggiornato: 17:12, 31 lug
0 Commenti
Co-autore:Simone Tommasi
Dopo essere stato sotto i riflettori per molto tempo, Max Verstappen ha recentemente rivelato che il suo futuro in F1 continuerà a essere con Red Bull Racing.
L'olandese ha scelto di restare con la squadra che gli ha dato la sua prima opportunità in F1, e con la quale ha ottenuto tante vittorie, pole positions e fino ad ora quattro campionati mondiali.
La sua permanenza è stata messa in dubbio nel 2024, quando è stato costretto a saltare in difesa di Helmut Marko, mentre il caos intorno all'allora team principal Christian Horner si scatenava.
Con l'atmosfera in Red Bull che cominciava a incrinarsi e con l'inizio delle dimissioni di membri chiave del team, come Adrian Newey e Jonathan Wheatley, le prestazioni della squadra sono diminuite.
GPblog ha capito che due ragioni principali hanno impedito a Verstappen di scommettere sul suo futuro con la Red Bull: la dinamica interna alla squadra e la mancanza di performance sportive.
Con la partenza di Horner e l'integrazione di Laurent Mekies nel ruolo lasciato vacante dal britannico, il primo problema è stato risolto.
Dopo gli aggiornamenti portati a Spa-Francorchamps, e con la seconda parte del pacchetto di aggiornamenti implementato in Ungheria prima della pausa estiva, il secondo problema sembra almeno essere un lavoro in progress che va nella giusta direzione dato che il feedback di Verstappen sugli aggiornamenti del Gran Premio del Belgio è stato positivo.

Ha perfettamente senso per Verstappen rimanere in Red Bull

Nel 2026 la F1 subirà la rivoluzione tecnica più grande che lo sport abbia mai visto, con le specifiche tecniche del telaio, delle unità di potenza, dell'aerodinamica, degli pneumatici e del carburante che subiranno cambiamenti radicali.
Di conseguenza, nonostante le voci che Mercedes potrebbe avere il vantaggio l'anno prossimo grazie al suo potente motore F1 2026, nessuno può davvero sapere come sarà l'ordine di arrivo.
Se l'attuale campione F1 decidesse di cambiare squadra ora, cosa succederebbe se la squadra su cui ha scommesso si rivelasse un flop? Allora è "condannato" a restare di nuovo fuori dalla corsa per il titolo.
In un'intervista precedente con Krone Zeitung, anche l'advisor della Red Bull ha pensato che sarebbe stato meglio per Verstappen semplicemente osservare il campo e poi prendere la sua decisione, il che significa che una potenziale uscita dopo il 2026 non è affatto esclusa.
Anche il team principal e CEO di Mercedes, Toto Wolff, ha lasciato aperta la porta all'olandese, nonostante per l'anno prossimo la collaborazione tra i due fosse fuori discussione.
Quindi, ha tutto il senso del mondo, dal punto di vista sportivo, per Verstappen, rimanere semplicemente in Red Bull per il 2026.