La Ferrari ha perso la rotta nella stagione di Formula 1 del 2025 prima ancora che iniziasse. Gli esperti hanno sostenuto che questo è dovuto al feedback di Charles Leclerc, e quindi hanno teorizzato che la Scuderia dovrebbe fare attenzione a quello di Lewis Hamilton invece. L'ex pilota di F1 Juan Pablo Montoya è stato tra i primi a sollecitare la Ferrari
a rinunciare ai consigli tecnici di Leclerc in favore di quelli di Hamilton.Il presentatore di Sky Sports F1, Simon Lazenby, ha alzato la posta dichiarando che l'ingegnere di performance senior e allenatore di piloti della Ferrari, Jock Clear, sarà 'gridando dai tetti' per far concentrare la Ferrari sul campione del mondo per 7 volte.
Sebbene il britannico non abbia avuto un inizio particolarmente di successo al suo stint alla Ferrari, cadendo spesso nelle qualificazioni e nelle gare a sfavore del suo compagno di squadra, e con margini evidenti,
Jacques Villeneuve, ex campione di F1 e attuale analista per Sky Sports F1, ha ora aggiunto il suo nome alla lista.
'La Ferrari si sta già spostando da Leclerc verso Hamilton'
Infatti, l'attuale ambasciatore della Williams crede che il passaggio stia già avvenendo. Parlando a Formula1.com, l'ex pilota di F1 canadese ha dichiarato tanto: "Lewis sta lentamente ma sicuramente mettendo il piede in giù, facendo di questa la sua squadra."
"Questo è molto importante per ciò che verrà dopo. Si sta mettendo in uno posto più comodo per sé stesso. Ha molta esperienza, sa cosa serve, e sta aspettando il suo momento."
'Hamilton ha resistito ed è ora in crescita'
Mentre Villeneuve riconosce che l'inizio della permanenza di Hamilton in Ferrari non è stato ottimale, crede che il campione del mondo britannico sia in ascesa.
"Era difficile e lui non si è scomposto, quindi va bene. È sempre stato un pilota molto emotivo, ma sembra che abbia superato la crisi, quindi potrebbe essere in fase ascendente ora."Villeneuve ha concluso.
L'ex pilota di F1 David Coulthard ha commentato anche lui il momento di Hamilton alla Ferrari.
Lo scozzese ha emesso un giudizio piuttosto severo su ciò che ha valutato finora come 'scomodo da guardare', rimanendo scettico su una possibile svolta.
Questi sviluppi, insieme al fondo presentato al Gran Premio d'Austria, potrebbero fornire alla Ferrari - e ad Hamilton - un vantaggio extra. Sarà sufficiente per sfidare la McLaren, però? Questa è un'altra storia.