Formula 1 celebra il 75° anniversario con immagini uniche del primo Gran Premio

15:19, 13 mag
Aggiornato: 18:04, 13 mag
0 Commenti
In occasione del 75° anniversario della Formula 1, l'organizzazione dello sport ha pubblicato immagini nuovamente restaurate e colorate della prima gara di Formula 1 di sempre: il Gran Premio di Gran Bretagna 1950.
Il 13 maggio 1950, 21 auto erano sulla linea di partenza nel circuito di Silverstone per la prima gara ufficiale del campionato mondiale di Formula 1. Migliaia di spettatori, vestiti con giacche e cappelli, si sono raccolti intorno a un circuito che una volta serviva da base per bombardieri durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra loro era presente anche la famiglia reale britannica con il re Giorgio VI e la regina Elisabetta, per celebrare questo storico battesimo della Formula 1.
Tra i partecipanti si trovavano piloti con nomi romantici come il principe Bira di Siam (l'odierna Thailandia) e il barone svizzero Emmanuel de Graffenried. Ma anche il primo campione del mondo Giuseppe Farina e la leggenda della F1 Juan Manuel Fangio erano sulla griglia, entrambi guidando per il team dominante dell'Alfa Romeo. Ferrari non era presente alla prima gara di Formula 1. Avrebbero fatto il loro debutto ufficiale in F1 una settimana più tardi a Monaco.
Alla partenza comparivano diverse Maserati, Talbot-Lago e produttori britannici come ERA e Alta, ma in realtà tutti gli occhi erano puntati su un solo team. Il team Alfa Romeo ha dominato la gara. Farina si è laureato primo vincitore nella Formula 1, con i suoi compagni di squadra Luigi Fagioli e il favorito locale Reg Parnell al secondo e terzo posto. Fangio è stato costretto a ritirarsi vicino al traguardo, ma in seguito avrebbe fatto il proprio nome diventando cinque volte campione del mondo.
alfa romeo 158 alfetta 1950 museo storico oct 2015
L'Alfa Romeo "Alfetta" 158, l'auto vincente del primo Gran Premio di Formula 1 nel 1950.

La prima gara ora completamente a colori

In occasione del 75° anniversario la Formula 1 ha pubblicato immagini restaurate e colorate di quella prima gara, così che i fan possano vivere questo momento storico come mai prima d'ora. Un team di esperti all'interno della Formula 1 ha utilizzato l'AI per dare vita sia alle immagini della gara che a un servizio giornalistico storico a colori.
La pubblicazione di queste immagini uniche fa parte di una giornata di festa organizzata dalla Formula 1, che include anche una diretta streaming su YouTube della durata di 24 ore. Durante questa trasmissione vengono mostrate sette gare classiche complete, momenti salienti di diversi decenni e piloti e capi team della stagione attuale di F1 condividono i loro primi ricordi dello sport.
domenicali
L'attuale CEO della F1 Stefano Domenicali.

Domenicali riflette sulla prima gara F1

Il CEO della F1 Stefano Domenicali guarda con orgoglio alla ricca storia della Formula 1. "75 anni fa, il nostro sport è nato, e siamo onorati di poter continuare l'incredibile eredità dei coraggiosi piloti che hanno combattuto in questo giorno del 1950 per l'ambita vittoria", racconta. "È fantastico vedere queste immagini prendere vita a colori – un modo meraviglioso per commemorare questo momento storico."
"Oggi è un giorno in cui rendiamo omaggio a tutti coloro che ci hanno preceduto: piloti, ingegneri, proprietari di team e naturalmente i nostri fan, senza i quali non saremmo dove siamo oggi. Da 75 anni innoviamo e spingiamo i confini, continuando a stupire i nostri fan con le prestazioni di forza umana e velocità. Verso i prossimi 75 anni di questo grandioso sport!", conclude Domenicali.
PER SAPERNE DI PIÙ SU: