C'è qualche verità nelle voci che collegano George Russell ad Aston Martin nelle ultime settimane? Il team principal e CEO Andy Cowell ha affrontato le speculazioni durante la conferenza stampa a Silverstone. Con
il futuro di Max Verstappen in Red Bull ancora incerto, un altro pilota di punta sta aspettando di vedere cosa riserverà il 2026, quando entreranno in vigore le nuove regolamentazioni tecniche.
George Russell, il cui contratto scade alla fine della stagione, ha chiarito di voler rimanere con Mercedes il prossimo anno e oltre.
Il pilota britannico è ancora in attesa di sentire la decisione finale di Toto Wolff sulla formazione dei piloti, con Kimi Antonelli confermato, ma l'altro posto rimane un grande punto interrogativo.
Nelle ultime settimane, si è parlato anche di un collegamento di Russell con Aston Martin, il cui team, guidato da Lawrence Stroll, ha investito pesantemente in personale e infrastrutture e si sta posizionando come una delle squadre di punta per la prossima fase regolamentare — grazie in gran parte al genio di Adrian Newey.
C'è qualche verità dietro le voci su Russell e Aston Martin?
Parlando alla conferenza stampa dei team principal a Silverstone, il CEO e team principal di Aston Martin - e ex figura della Mercedes - Andy Cowell ha affrontato le voci: ''Siamo estremamente fortunati. Abbiamo questa entusiasmante corsa verso il '26. Come ha detto Christian (Horner), cambiando l'unità di potenza – stiamo lavorando con Honda su questo – cambiando l'aerodinamica, abbiamo Adrian che lavora su questo, abbiamo nuove strutture.''
''Ma la stabilità che abbiamo avendo firmato Lance e Fernando per il prossimo anno significa che non solo ci stanno aiutando ora a sviluppare gli strumenti che stiamo utilizzando per il '26, '27 e oltre, ma stanno lavorando direttamente sul concetto dell'auto.''
''Le discussioni in galleria del vento riguardano la forma aerodinamica, ma riguardano anche l'ambiente del pilota. Quanto spazio c'è nell'abitacolo? Adrian tende a non lasciare molto spazio nell'abitacolo.
Cowell ha infine aggiunto: ''Tutto è estremamente ristretto. Ma quella stabilità di avere due piloti firmati fino al '26 ci sta davvero aiutando.''