Verstappen sulla sicurezza e sui tifosi messicani

Red Bull Contentpool

F1 News

verstappen gp messico minaccia e sicurezza
26 ottobre A 22:37

    Max Verstappen guarda al Gran Premio di Città del Messico con grande fiducia. Secondo l'olandese, una buona prestazione qui dovrebbe essere possibile, ma il tre volte campione del mondo è stato anche interrogato brevemente sulla situazione della sicurezza.

    Verstappen è logicamente il maggior favorito in vista del Gran Premio di Città del Messico. L'olandese ha già vinto 15 dei 18 Gran Premi di questa stagione e ha vinto anche quattro volte in Messico. Il pilota della Red Bull Racing guarda quindi al GP di Città del Messico con grande fiducia.

    ''In passato, non abbiamo mai pensato di vincere venendo qui. Ma la macchina e il motore hanno sempre funzionato bene qui, per qualsiasi motivo. È stato fantastico. Credo che quest'anno, se si considerano le prestazioni della nostra auto, i cordoli a bassa velocità siano stati più difficili. Niente di dominante. Qui c'è la bassa velocità e i cordoli. Mi aspetto che su un giro sia più difficile essere il più veloce in assoluto", ha detto Verstappen a Sky Sports.

    Verstappen risponde alle minacce

    Tuttavia, il fatto di essere il favorito non è l'argomento principale della conversazione. Si tratta piuttosto della sicurezza di Verstappen. Helmut Marko ha già rivelato che Verstappen ha ricevuto due guardie del corpo per la sicurezza. Ci sono anche diverse voci sulle azioni che sarebbero state intraprese per bloccare Verstappen.

    "Ieri [mercoledì] ho avuto un'intera giornata di marketing ed è stato fantastico. L'accoglienza che ho ricevuto è stata molto bella. Ci siamo divertiti. La gente si pone delle domande, ma io sono qui per fare il mio lavoro. L'accoglienza che ho ricevuto è stata fantastica, lo è sempre stata e speriamo che continui ad esserlo".

    "Penso che sia sempre giusto sostenere il proprio pilota preferito ma anche rispettare gli altri. Come quando si sale sul podio con l'inno nazionale, è irrispettoso iniziare a cantare durante questi momenti. Per questo motivo ritengo che sia positivo il fatto che stiano sensibilizzando l'opinione pubblica. Non solo nel nostro sport, ma anche in altri".

    Alla domanda se i fischi non fossero più rivolti al governo che a Verstappen, l'olandese si è mostrato risoluto: "Non credo. Potrebbe essere in entrambi i sensi. Ma va bene così. Non importa se sono rivolti a me o a chiunque altro, è bene sensibilizzare l'opinione pubblica", ha concluso Verstappen.