Red Bull Content Pool

General

Reazione di marko dopo le qualifiche del Gran Premio del Qatar 2023

Marko sui track limits: "Così sapremo il risultato lunedì".

6 ottobre A 21:13
Ultimo aggiornamento 7 ottobre A 10:46

    Per Helmut Marko è stata una sessione di qualifiche con due esiti diversi. Max Verstappen ha primeggiato ancora una volta, mentre Sergio Perez ha avuto un'altra sessione di qualifiche difficile. Il consulente della Red Bull Racing riconosce l'inadeguatezza delle prestazioni del messicano, ma punta anche il dito contro la FIA per quanto riguarda la gestione dei track limits.

    Perez e i track limits

    "Hai visto quanti [piloti] hanno superato i limiti della pista. È a causa di quelle linee bianche che bisogna trovare una soluzione", dice Marko con veemenza in una conversazione con la filiale tedesca di Sky. Questo è costato a Perez un posto nell'ultima sessione di qualifiche, in quanto è sceso dalla P10 alla P13 e quindi non è stato ammesso alla Q3 per l'ottava volta nel 2023.

    Subito dopo la Q2, c'è stata una breve incertezza sul fatto che Perez potesse essere ammesso alla fine. Le immagini televisive non fornivano una chiarezza al 100% e così il messicano si è rimesso il casco. Invano. "Ci deve essere una soluzione in futuro. Perché cosa fai in gara? Poi hai un risultato il lunedì mattina", ha avvertito. All'inizio di questa stagione, anche in Austria i track limits sono stati una delle principali fonti di malcontento.

    L'assetto di Verstappen

    Nella prima e unica sessione di prove libere, durata solo 60 minuti, era importante per la Red Bull trovare subito un buon assetto. Non è stato facile, a causa delle cattive condizioni della pista. Tuttavia, dal lato di Verstappen del garage, la scuderia austriaca ha avuto la meglio nelle qualifiche del Losail International Circuit.

    "La finestra tra l'assetto e la temperatura degli pneumatici era relativamente stretta qui. Max l'ha azzeccata, mentre Sergio non del tutto. Ma anche lui non è passato a causa del superamento dei limiti della pista, altrimenti sarebbe stato comunque nella top-ten", cerca di mantenere la situazione in qualche modo positiva.

    L'ottantenne austriaco vede ancora delle possibilità per Perez domenica. "Abbiamo abbastanza pneumatici. Siamo in linea con il nostro piano gomme. Checo ha il vantaggio di avere ancora due set di pneumatici. Deve guardare la cosa in modo positivo", ha concluso.