L'ad della Ferrari: "Stiamo lavorando giorno e notte"

F1 News

il ceo ferrari vigna nel team 2023
5 agosto A 10:18
  • Ludo van Denderen

Le fabbriche dei team di Formula 1 sono attualmente chiuse. Le squadre non sono assolutamente autorizzate a far lavorare il proprio personale: la pausa estiva è pensata per permettere a tutti di staccare la spina per qualche settimana. Alla Ferrari, senza dubbio, vogliono tornare al lavoro al più presto, perché la scuderia italiana deve recuperare un po' di terreno. Nell'anno in cui Charles Leclerc è diventato vice-campione del mondo, il quarto posto tra i costruttori non è all'altezza delle aspettative.

La Ferrari è, ovviamente, l'orgoglio dell'Italia. Per questo motivo, quando il marchio automobilistico presenterà i dati trimestrali, Benedetto Vigna, Amministratore Delegato della Ferrari, riceverà domande sulla squadra di Formula 1. "In alcune gare recenti, come quella dello scorso week-end a Spa-Francorchamps, abbiamo visto alcuni segnali di miglioramento. Chiaramente vogliamo continuare a migliorare e stiamo lavorando giorno e notte per rendere la nostra vettura più competitiva", ha detto Vigna parlando con gli analisti finanziari, come riporta la Gazzetta dello Sport.


La Ferrari vuole continuare a lavorare sodo

La Ferrari sperava segretamente di diventare una seria minaccia per la Red Bull Racing nel 2024, la squadra austriaca che dalla metà della scorsa stagione ha colmato un enorme divario con gli italiani. In realtà, grazie a Leclerc, la Ferrari è riuscita a conquistare il secondo posto una volta e il terzo due volte, senza avvicinarsi alla vittoria.

Vigna pensa che questa battuta d'arresto sia una motivazione in più: "Le corse sono il nostro patrimonio e, più che mai, uno stimolo per innovare ulteriormente. È la volontà di progredire che dobbiamo sempre mantenere viva, è l'eredità del nostro fondatore che dobbiamo coltivare costantemente con fiduciosa umiltà. Con questo spirito abbiamo iniziato il Mondiale di F1, ma con un livello di competitività inferiore alle nostre aspettative".