F1 News

steiner critico nei confronti della fia dopo il caos di melbourne

Steiner non è contento della FIA: "Terza bandiera rossa non era necessaria"

22 aprile A 11:30
Ultimo aggiornamento 22 aprile A 12:20
  • GPblog.com

Guenther Steiner afferma che è giunto il momento che la FIA riveda le procedure di ripartenza in Formula 1. Il team principal della Haas non è soddisfatto del caos che si è creato nelle fasi finali del Gran Premio d'Australia, dove sono state sventolate ben tre bandiere rosse.

La direzione di gara ha deciso di effettuare due ripartenze da fermo, l'ultima delle quali è avvenuta a due giri dalla fine. A causa del raffreddamento delle temperature degli pneumatici e dell'asfalto all'Albert Park, il caos che ne è seguito è stato inevitabile.

Steiner critica la FIA

La FIA ha ricevuto molte critiche per lo svolgimento degli eventi a Melbourne e Steiner è anche insoddisfatto della condotta del direttore di gara Niels Wittich. "La terza bandiera rossa è stata del tutto inutile e ha solo ritardato la fine della gara di mezz'ora", ha detto a Sky Sports.

"Alla seconda ripartenza tutti sapevano che se ci fosse stata un'altra bandiera rossa la gara sarebbe partita dietro la Safety Car e sarebbe arrivata alla fine dietro la Safety Car, perché non mettere subito la Safety Car, finire la gara e lasciare che tutti tornassero a casa? Credo che si debba discutere su come migliorare la situazione", ha proseguito il team principal della Haas.

Steiner vuole che la F1 inizi a usare il GPS

Haas ha presentato un reclamo dopo la gara perché non era d'accordo con l'ordine di partenza per la ripartenza finale dietro la safety car. Il team ha ricevuto una risposta negativa, ma Steiner ritiene che l'ordine di partenza possa essere determinato in modo migliore.

"Con la tecnologia di cui disponiamo oggi, il GPS è abbastanza preciso - ad esempio, usiamo il GPS per la bandiera blu. Dicono che non è abbastanza preciso per una posizione di arrivo, ma lo è per una bandiera blu: dobbiamo decidere cosa sia e cosa non sia. Penso davvero che ci sia bisogno di riflettere molto", spiega.

E ha continuato: "Avremmo potuto congelare tutto, tramite telecamera e GPS, nel momento esatto in cui è uscita la bandiera rossa". Steiner si aspetta che l'argomento venga affrontato dal prossimo comitato di F1. "Vediamo cosa viene fuori: in riunioni come questa le persone sono molto meno schiette al riguardo, ma ognuno avrà la sua opinione".