Oliver Bearman inizierà il Gran Premio dell'Emilia-Romagna con una power unit quasi interamente rinnovata, annunciata dalla FIA poco dopo la fine della prima sessione di prove libere a Imola. Per il team Haas, il fine settimana di gara non ha avuto il miglior degli inizi con Bearman che ha ottenuto solo la P18, mentre il compagno di squadra Esteban Ocon è stato il più lento di tutta la griglia
durante la prima sessione di prove libere sul circuito italiano.
C'è speranza nel team americano di poter cambiare il proprio ritmo e ribaltare queste fortune, continuando il loro ottimo inizio della stagione 2025, attualmente al sesto posto nel campionato costruttori con 20 punti.
Il team principal Haas Ayao Komatsu prima delle FP1 a Imola.
Nessuna penalità per Bearman dopo il cambio di motore
Secondo il rapporto ufficiale della FIA del 16 maggio, Bearman riceve, tra le altre cose, un nuovo motore a combustione interna, turbocompressore, MGU-H, MGU-K e sistema di scarico. Bearman, utilizzando il suo secondo ICE, TC, MGU-H e MGU-K, rimane entro i quattro cambi consentiti per stagione secondo l'articolo 28.2 del Regolamento Sportivo Formula Uno 2025.
Inoltre, è al suo terzo sistema di scarico, con un massimo di otto consentiti. L'intervento suggerisce che Haas punti alla massima affidabilità e prestazione a Imola, possibilmente in preparazione per una serie di gare intensive con il prossimo triple-header.