Le previsioni meteo per il Gran Premio di Monaco

12:47, 20 mag
Aggiornato: 17:30, 20 mag
0 Commenti
Il Gran Premio di Monaco rappresenta la seconda tappa del triplo appuntamento europeo della stagione 2025. Negli ultimi anni, la storica corsa tra le strade del Principato ha regalato un mix affascinante di giornate baciate dal sole e colpi di scena dettati dalla pioggia. Ecco cosa ci si può aspettare per il prossimo fine settimana a Monte Carlo...
Dopo un fine settimana asciutto e soleggiato a Imola, la Formula 1 si prepara ad affrontare uno dei circuiti più iconici e impegnativi del calendario: le strette e tortuose vie di Monaco. La tappa nel Principato sarà seguita dal Gran Premio di Spagna a Barcellona, che chiuderà questo intenso trittico europeo.
Max Verstappen arriva a Monte Carlo con l’intenzione di proseguire il momento positivo iniziato a Imola, mentre la lotta per il titolo si fa sempre più serrata. La McLaren, dal canto suo, cercherà il riscatto e punta a interrompere una lunga astinenza di vittorie a Monaco: l’ultima risale al 2008, quando Lewis Hamilton trionfò nonostante due forature e condizioni meteo difficili.
Gran Premio di Monaco 2024
Gran Premio di Monaco 2024

Possibili piogge potrebbero scombinare le qualifiche

Il fine settimana del Gran Premio di Monaco si preannuncia interessante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche per le condizioni meteorologiche che potrebbero influenzare l’andamento delle sessioni in pista.
Le attività inizieranno venerdì, con entrambe le sessioni di prove libere previste in condizioni asciutte e con temperature attorno ai 20°C. La giornata sarà per lo più soleggiata, anche se venti moderati, con raffiche fino a 24 km/h, potrebbero creare qualche difficoltà in più per i piloti sulle strette strade del Principato. Durante FP1 e FP2 la temperatura si manterrà stabile sui 19°C, con un aumento della copertura nuvolosa nella seconda parte del pomeriggio.
Il sabato, però, potrebbe riservare qualche sorpresa. Le FP3 dovrebbero svolgersi sotto il sole, con temperature attorno ai 18°C, ma nel pomeriggio si prevede un lieve rischio di pioggia. Le previsioni indicano una probabilità del 15% di precipitazioni leggere – circa 2 mm – tra le 14:00 e le 18:00, proprio nella fascia oraria in cui si disputeranno le qualifiche (alle 16:00). Anche se la probabilità è bassa, qualche goccia di pioggia potrebbe comunque rimescolare le carte in una gara dove il sabato, storicamente, è spesso decisivo.

Le previsioni meteo per la gara

Per domenica, quando il Gran Premio scatterà alle 15:00, le condizioni appaiono più stabili. Le temperature toccheranno i 20°C, e non sono previste precipitazioni. Sarà la giornata più calda del weekend, anche se il vento tornerà a farsi sentire, con raffiche fino a 24 km/h attese verso le 17:00.
Nel complesso, le previsioni sembrano orientate verso un fine settimana asciutto, ma la possibilità di pioggia, seppur contenuta, introduce un ulteriore elemento di incertezza e spettacolo in uno degli appuntamenti più attesi e imprevedibili del calendario di Formula 1.
PER SAPERNE DI PIÙ SU: