Qual è il prossimo passo per Horner? 'Wolff ha una paura folle che diventi il presidente della FIA

8:35, 30 lug
0 Commenti
Nico Rosberg ha commentato l'addio di Christian Horner dalla Red Bull, offrendo una previsione su quale potrebbe essere il suo prossimo passo in Formula 1.
Il debutto di Laurent Mekies come nuovo CEO e team principal della Red Bull può essere considerato un successo complessivo, ma è chiaro che ci vorrà di più per far dimenticare un peso massimo come Christian Horner, che ha portato al successo il team di Milton Keynes.
L'ex team principal si è allontanato dal centro dell'attenzione diverse settimane fa e si prevede che resterà fuori dalle corse almeno fino alla fine della stagione.

Qual sarà la prossima squadra di Horner in F1?

Tuttavia, le speculazioni sul suo prossimo passo sono già in corso. Non è un segreto che il britannico spera di seguire le orme di Toto Wolff alla Mercedes, assumendo un ruolo di rango superiore rispetto alle tradizionali responsabilità di un team principal.
Una delle squadre più frequentemente associate al manager nato a Leamington Spa è la Alpine, con la quale Horner condivide una lunga amicizia. Il team è ancora alla ricerca di una figura di alto profilo, nonostante l'arrivo recente di Steve Nielsen.
Apparendo nel podcast Sky F1 Show dopo il Gran Premio del Belgio, Nico Rosberg ha fatto una previsione sul futuro di Horner, non senza aprire con uno dei suoi soliti scherzi: ''Toto ha una paura matta che Christian possa diventare presidente della FIA!''
Il campione del mondo 2016 ha poi aggiunto: ''Credo che la Alpine potrebbe avere molto senso. (Potrebbe) ottenere un paio di percentuali in un team con Bernie, con Briatore come presidente e lui come CEO. Credo che potrebbe avere molto senso. Penso che sarebbe una grande storia.''
Di recente, si è parlato di una possibile partnership alla Ferrari tra Christian Horner e Frederic Vasseur, modellata sulla struttura di leadership che la McLaren ha con Zak Brown e Andrea Stella.
Ci si aspetta che tutti questi scenari vengano chiariti a partire dal prossimo anno, quando Horner sarà libero di unirsi a un nuovo team.