Ogni fornitore di motori si trova di fronte a una grande sfida in vista del regolamento della Formula 1 del 2026: riusciranno a fornire un'unità di potenza competitiva secondo le nuove regole? Si ritiene che Mercedes abbia il suo sviluppo motore ben sotto controllo. Al contrario, permangono preoccupazioni riguardo a Red Bull Racing e ai progressi del suo progetto interno, Red Bull Powertrains. Se dovessero sorgere significative differenze di prestazione tra i costruttori - come si teme nel paddock della F1 - allora la
FIA non interverrà introducendo un Equilibrio delle Prestazioni (BoP).
"Questo sicuramente non [accadrà]," afferma Nikolas Tombazis, responsabile della FIA per le monoposto, a
The Race.
Cos'è un Equilibrio delle Prestazioni?
Un Equilibrio delle Prestazioni (BoP) è un metodo utilizzato per livellare il campo di gioco nel motorsport. Tipicamente, comporta misure come aggiungere peso alle auto più veloci, rallentandole così e permettendo agli altri concorrenti di colmare il divario.
Oppure, come spiega Tombazis: "Un BoP che viene utilizzato in altre categorie - e non lo dico in modo dispregiativo - cerca effettivamente di equiparare la prestazione delle auto e di rendere artificialmente alcune auto più veloci di quello che potrebbero essere naturalmente o in relazione ad altre auto."
Mercedes sembra avere un'unità di potenza forte per il 2026
Tombazis ritiene che ciò sia necessario in certe situazioni, poiché le auto da corsa di classe GT derivano dalle auto stradali di un costruttore. "In alcune categorie, ciò è necessario, perché le auto si basano su auto GT o simili, e potrebbero essere intrinsecamente più veloci o più lente a seconda delle condizioni legate al loro utilizzo stradale o altro.
"Quindi c'è una buona ragione per il BoP in certe categorie o eventi, come la Le Mans. Questo non è il caso in F1," ha detto Tombazis.
Il regolamento sui motori del 2026 introduce nuovi costruttori Audi e Ford. Anche Cadillac realizzerà i propri motori nel prossimo futuro, ma per le prime stagioni in F1, il team americano utilizzerà unità Ferrari.