Aston Martin ostacolata dalla classica sindrome del Real Madrid? Cowell risponde

20:55, 27 mag
Aggiornato: 22:36, 27 mag
0 Commenti
Andy Cowell, Adrian Newey, Eric Blandin, Fernando Alonso: sono alcuni dei nomi più rispettati nel mondo della Formula 1. Cosa hanno in comune? Sono vere e proprie superstar, ingaggiate da Aston Martin per guidare il team verso la vetta della categoria — un obiettivo ambizioso che, però, non è affatto scontato.
Per diventare i migliori, infatti, è necessario avere il miglior team possibile. Giusto? Basti pensare al Real Madrid: una squadra composta da campioni mondiali, supportata dal miglior staff tecnico, ma che in diverse occasioni ha chiuso la stagione a mani vuote. Che si tratti di individualità fuori controllo o di scontri di personalità, il risultato finale può essere lo stesso.

Aston Martin riuscirà a evitare gli stessi ostacoli che hanno rallentato il club spagnolo?

Il team britannico, consapevole dei possibili rischi legati alla convivenza di grandi talenti, sembra tuttavia guardare al futuro con fiducia. Intervistato da media come GPblog dopo il Gran Premio di Monaco, Andy Cowell ha affrontato l’argomento: "Una cosa è certa, il team ha accolto con grande apertura sia Adrian [Newey, direttore tecnico e partner gestionale di Aston Martin, ndr.] che me."
Secondo Cowell, questa disponibilità al cambiamento è un segnale estremamente positivo per una squadra che ambisce a conquistare la Formula 1.
"Tutti sono davvero, davvero motivati a progredire. C’è un entusiasmo palpabile nei confronti del cambiamento. Quando suggerisco delle modifiche, come fa Adrian, queste vengono accolte positivamente, e per me questo è la prova di un gruppo unito da un obiettivo comune."
Formula 1 World Championship 2025, Round 8, Monaco Grand Prix, Circuit de Monaco, Monte Carlo, Monaco, Sunday 25 May 2025 - Adrian Newey (GBR) Aston Martin F1 Team Managing Technical Partner.
Adrian Newey alla sua prima apparizione con la divisa Aston Martin

Cowell, Newey e Alonso guidano Aston Martin verso il futuro

"È questa la definizione di un team? Direi che c’è un gruppo orgoglioso di indossare il verde, e ci stiamo impegnando per trasformare la visione di Lawrence, l’investimento che ha fatto e la fiducia che ripone in noi, in una macchina ingegneristica capace di creare vetture da corsa veloci."
In questa fase di apprendimento, Aston Martin adotta un approccio collettivo: i campioni del mondo Cowell, Newey e Alonso guidano con entusiasmo nelle rispettive aree, pronti a tornare a assaporare vittorie e successi.
"Al momento stiamo imparando, quindi tutto ciò che osserviamo — Adrian, io, Fernando — viene analizzato e trasformato in miglioramenti concreti. Abbiamo ambizioni molto alte e siamo impazienti di raggiungerle."
Formula 1 World Championship 2025, Round 8, Monaco Grand Prix, Circuit de Monaco, Monte Carlo, Monaco, Sunday 25 May 2025 - Fernando Alonso (ESP) Aston Martin F1 Team.
PER SAPERNE DI PIÙ SU: