La sessione di pratica F3 è stata rinviata a causa della fitta nebbia che copre attualmente il circuito di Spa-Francorchamps. Il tempo influenzerà anche la Formula 1, in particolare durante FP1 e la qualifica sprint? Dopo una pausa di due settimane, la Formula 1 è finalmente pronta a tornare in pista per il tredicesimo round della stagione, e lo farà su uno dei circuiti più amati dagli piloti, così come uno dei più iconici del calendario completo.
Stiamo parlando, ovviamente, di
Spa-Francorchamps: un tracciato noto per le sue curve veloci e i cambi di direzione tecnici che richiedono un compromesso di setup tra deportanza media e bassa.
Oltre a ciò, il circuito belga è anche rinomato per il suo clima imprevedibile e spesso bizzarro, una reputazione guadagnata attraverso numerose gare storiche che sono state drammaticamente influenzate dalla pioggia che colpisce nei momenti meno attesi.
Sessione F3 ritardata a causa della fitta nebbia
E, come previsto, il tempo ha già iniziato a cambiare le cose. A causa della fitta nebbia nel circuito e della scarsa visibilità, la sessione di pratica F3 è stata posticipata.
Previsioni meteo previste per F1
Per quanto riguarda le sessioni odierne, è prevista una leggera pioggia al mattino, con una probabilità di precipitazioni del 60% e una temperatura massima di 20°C.
Nel pomeriggio, è previsto un leggero schiarimento, anche se rimane la possibilità di rovesci sparsi che si sviluppano man mano che avanza il giorno.