Verstappen a Mercedes: Russell è il successore ideale in Red Bull?

14:35, 22 lug
0 Commenti
Co-autore:Norberto Mujica
Se Max Verstappen dovesse passare a Mercedes, chi sarebbe il suo sostituto? George Russell sembra essere il candidato più ovvio, ma è la migliore opzione per entrambe le parti?

Perché la Red Bull vuole Russell?

A prima vista, George Russell e la Red Bull Racing non sembrano un abbinamento perfetto. La Red Bull Racing cerca spesso personaggi esuberanti che si addicono all'immagine della bevanda energetica. Giovani, veloci e talenti esuberanti. Mentre a Russell può essere riconosciuta la sua velocità, lui sicuramente non è esuberante.
Tuttavia, per la Red Bull sembra non esserci altra opzione per il 2026. Questo potrebbe sembrare strano, ma la top team non è attrattiva per tutti i piloti. Molti piloti sono già sotto contratto per il 2026 e ragazzi come Alexander Albon e Carlos Sainz si sono impegnati con la Williams. Non faranno il cambio ora.
Intorno alla Red Bull ci sono molti interrogativi a causa del nuovo motore. Sarà in grado la Red Bull di tenere il passo con Ferrari e Mercedes in termini di sviluppo del motore? Inoltre, senza Adrian Newey, il team tecnico non è riuscito a fare progressi nel 2024 e nel 2025.
Tuttavia, se Verstappen dovesse andarsene, la Red Bull vorrebbe avere un forte punto di riferimento in auto. Avere Isack Hadjar e Arvid Lindblad come i due principali piloti del team sarebbe troppo. Inoltre, ciò creerebbe un problema con la Racing Bulls, dove rimarrebbe solo Liam Lawson.
La Red Bull sembra stia preparando Arvid Lindblad per un debutto in Red Bull Racing nel 2026. Per questo giovane talento britannico, la Red Bull ha bisogno di un punto di riferimento esperto da raggiungere. Se Verstappen se ne va, Russell sarebbe l'uomo ideale da affiancare a Lindblad.
Questo darebbe alla Red Bull uno dei piloti più veloci sulla griglia per sostituire Verstappen, sperando che Lindblad possa essere la stella del futuro. Nel frattempo, alla Racing Bulls possono continuare ad allenare talenti, con Isack Hadjar e Liam Lawson nel team.

Perché Russell andrebbe alla Red Bull?

Per la Red Bull questa sembra la migliore opzione, ma lo è anche per Russell? Ha dichiarato a Silverstone di non essere in trattative con altri team. Credeva completamente in un posto alla Mercedes. Se ciò non si verificasse a causa di Max Verstappen, anche lui dovrà guardare altrove.
Proprio come la Red Bull, anche Russell sembra avere poche altre opzioni. La maggior parte dei team ha già due piloti, lasciando poche altre opzioni oltre la Red Bull. Solo Alpine e Cadillac hanno un posto vacante per il britannico nel 2026.
Alpine potrebbe sembrare interessante con i motori Mercedes, ma il team ha riscontrato attriti interni per anni. Nemmeno l'arrivo di Flavio Briatore è riuscito a cambiare le cose. Inoltre, le strutture e il personale del team francese non sono nemmeno lontanamente al livello delle top team. Potrebbero ottenere un buon motore, ma le possibilità che l'Alpine superi sia Mercedes che McLaren con lo stesso gruppo motopropulsore sembrano molto piccole.
Cadillac monitorerà certamente gli sviluppi attorno a Russell. Gli americani hanno due posti disponibili e creerebbero scompiglio portando Russell. Tuttavia, Russell è ancora troppo giovane e troppo veloce per entrare in un team giovane come Cadillac ora. Quel progetto richiederà molto tempo, mentre Russell ha dimostrato di poter vincere.
Russell e Red Bull sembrano quindi semplicemente dipendere l'uno dall'altro. Per entrambe le parti, non c'è opzione migliore che fare squadra. Russell può solo sperare che la Red Bull abbia il motore e l'auto in buona forma entro il 2026, mentre la Red Bull spererà che Russell non sia molto più lento di Verstappen.