Grande dispiacere per Russell mentre Hamilton eredita la vittoria in un emozionante GP del Belgio

14:40, 20 lug
0 Commenti
George Russell ha tagliato il traguardo per primo ma è stato successivamente squalificato dopo che la sua Mercedes W15 è stata ritenuta sotto peso durante i controlli post-gara, consegnando la vittoria a Lewis Hamilton. Ecco un breve riassunto di quanto accaduto l'anno scorso al Gran Premio del Belgio a Spa-Francorchamps.
Dopo aver conquistato una sensazionale pole position il sabato, Max Verstappen ha ricevuto una penalità di dieci posizioni sulla griglia a causa del cambio motore, costringendolo a partire dall'undicesimo posto.
Di conseguenza, Charles Leclerc è partito dalla pole ed è riuscito a mantenere la leadership fino al terzo giro, quando Lewis Hamilton lo ha superato all'esterno alla fine del rettilineo Kemmel, prendendo la testa della corsa.

Brutta batosta per la Mercedes con la squalifica di Russell

Il vero eroe della giornata, tuttavia, è stato George Russell. Partendo dalla sesta posizione in griglia, ha sfoderato una strategia magistrale, essendo l'unico pilota a optare per una sosta, mentre tutti gli altri — incluso il suo compagno di squadra — hanno optato per due soste.
Le McLaren e Max Verstappen hanno recuperato diverse posizioni durante la gara, ma tutti gli occhi erano puntati sul duo Mercedes.
Nelle fasi finali, Hamilton ha iniziato a ridurre il divario su Russell, con pneumatici molto più freschi.
Mentre entravano nell'ultimo giro, il sette volte campione del mondo si è ritrovato nel raggio del DRS e ha provato disperatamente ad avvicinarsi abbastanza per tentare un sorpasso — ma alla fine, non ci è riuscito.
Oscar Piastri è riuscito a sorpassare Charles Leclerc per il terzo posto al giro 36, mentre Russell festeggiava la sua seconda vittoria della stagione dopo quella in Austria. Tuttavia, il dramma post-gara ha portato un duro colpo per il pilota britannico.
La sua W15 è stata trovata 1,5 kg sotto il peso a causa dell'eccessivo consumo degli pneumatici, portando a una inevitabile squalifica. Di conseguenza, la vittoria è stata consegnata al suo compagno di squadra, che ha festeggiato quella che rimane, fino ad oggi, la sua vittoria più recente in Formula 1 (104).