McLaren e Ferrari possono finalmente competere di nuovo per il titolo mondiale di F1

Red Bull Content Pool

Exclusive

Verstappen e Red Bull in lotta per il titolo mondiale con McLaren e Ferrar
19 maggio A 20:33
  • Tim Kraaij

C'è di nuovo tensione nel campionato mondiale di Formula 1. Max Verstappen ha ancora un notevole margine nella classifica piloti, ma l'olandese ha dovuto lottare duramente per ottenerlo. McLaren e Ferrari hanno finalmente fatto un passo avanti e stanno di nuovo dando agli spettatori qualcosa da guardare.

Chi ha sintonizzato la propria televisione sulla Formula 1 per la prima volta nel 2021 potrebbe avere un'idea un po' romantica di come potrebbe essere una stagione di F1. Nel corso degli anni, sono state poche le stagioni in cui due squadre e due piloti sono stati così vicini, per non parlare della battaglia per il titolo fino all'ultima gara della stagione.

Questo è stato evidente anche nel 2022. La Ferrari è partita bene, ma la Red Bull Racing e Max Verstappen hanno avuto la meglio sul team e Charles Leclerc. La Ferrari ha commesso una serie di errori di squadra e anche Leclerc non è stato esente da colpe. Questo ha fatto sì che il titolo venisse deciso all'inizio dell'anno, nonostante un inizio drammatico per Verstappen.

Come la Red Bull ha dominato la Formula 1

Nel 2023, la competizione è stata ancora meno combattuta. La Red Bull è riuscita a fare un passo avanti, vincendo 21 Gran Premi su 22. La Ferrari, che ha iniziato in modo così competitivo nel 2022, ha perso nettamente terreno. L'unica forma di competizione è stata quella di Sergio Perez, che però non ha potuto sfidare Verstappen per un'intera stagione.

Alla fine del 2023, tuttavia, Ferrari e McLaren si sono avvicinate alla Red Bull Racing. La McLaren ha vinto una gara sprint in Qatar e la Ferrari ha vinto il Gran Premio di Singapore. La Ferrari riuscì anche a conquistare tre delle ultime cinque pole position.

Tuttavia, tutti sapevano che Red Bull Racing aveva smesso da tempo di sviluppare la RB19. Da tempo si era puntato sulla RB20 per ripartire con un vantaggio all'inizio del 2024. Il balzo in avanti compiuto dal team in inverno non è stato possibile per Ferrari e McLaren. Dopo tutto, hanno lavorato sulla vettura di quell'anno fino alla fine del 2023.

Tuttavia, all'inizio del 2024, la concorrenza fu sorpresa dal grande balzo in avanti compiuto dalla Red Bull Racing. Fernando Alonso ha affermato che altri 19 piloti sapevano già che Max Verstappen sarebbe diventato campione del mondo dopo il primo giorno dei test invernali. I piloti di tutti gli altri concorrenti della Red Bull non potevano che essere d'accordo.

Il Gran Premio del Bahrein sembrava confermare questa tesi, ma nel corso del 2024 la concorrenza ha iniziato a credere sempre di più nelle proprie possibilità. In Australia, Verstappen si è ritirato per problemi, ma quel weekend la Ferrari era molto forte. A Miami, la McLaren è riuscita a mettere sotto pressione la Red Bull. Lando Norris è stato aiutato dalla tempistica della safety car, ma Oscar Piastri è riuscito a tenere il passo di Verstappen anche prima della safety car, con solo la metà degli aggiornamenti. Norris è stato il più veloce in pista anche prima della safety car.

La Red Bull e Verstappen sono battibili

A Imola, quindi, l'atmosfera nel paddock era molto diversa rispetto a qualche settimana fa. La concorrenza è convinta di poter tornare a vincere le gare. A Imola, per un pelo, non ci sono riusciti. Il motivo: un Max Verstappen fenomenale che ha dimostrato di valere più del dovuto. Ha spremuto al massimo la RB20 ed è rimasto davanti alle McLaren per poco. La Red Bull è sembrata tutt'altro che la vettura più veloce a Imola, come ha dimostrato Sergio Perez.

Dopo il Gran Premio, quindi, prevaleva un'atmosfera positiva, soprattutto in McLaren. La squadra aveva la possibilità di vincere due gare di fila. A Miami è andata bene, mentre a Imola è andata male. Un'altra occasione si presenta a Monaco e il Canada non è tradizionalmente una pista dove la Red Bull riesce a dare il meglio di sé. Quindi, ci sono molte possibilità per la concorrenza di rendere il tutto più emozionante.

Sarà difficile per Norris e Leclerc sfidare subito Verstappen per il titolo mondiale. L'olandese ha un vantaggio considerevole e raramente commette errori. Tuttavia, potrebbero ridurre la pressione e cercare di aggiungere altre vittorie al loro palmarès. Dopo tutto, Verstappen sembra essere battibile.

La battaglia per il campionato del mondo tra i piloti è apertissima. A parte il DNF di Verstappen in Australia, Perez ha perso punti troppo spesso. I duo di piloti della Ferrari e della McLaren sono più vicini.

Come sottolineato all'inizio del weekend, Verstappen continuerà a fare il suo. Anche a Imola non ha ceduto alla pressione e non ha avuto colpe. Max non è mai stato responsabile della mancanza di entusiasmo per la vittoria. La colpa è dei concorrenti. Ora che hanno finalmente trovato la connessione, seguiranno delle belle battaglie e Leclerc, Norris, Carlos Sainz e Oscar Piastri dovranno iniziare a dimostrare se sono in grado di lottare con Verstappen per un periodo più lungo.